ULTIMI ARTICOLI
GIURI: NON POSSONO ESSERE LE AZIENDE AGRICOLE A RIPIANARE IL DISSESTO DEI CONSORZI DI BONIFICA
"L'aumento delle tariffe per l'utilizzo di acqua irrigua, passate da 0,30 centesimi a 1 euro per ogni metro cubo, è un vero e proprio colpo di mano da parte dei Consorzi di bonifica". Pierpaolo Giuri, consigliere comunale di Nardò con delega all'agricoltura si scaglia contro la decisione del consorzio Arneo. "L'aumento a conguaglio è di oltre il doppio rispetto al...
PANCHINA BLU, “ANCHE NOI POSSIAMO”. DOMANI L’INAUGURAZIONE
Il 21 Marzo si è celebrata la Giornata Mondiale delle Persone con Sindrome di Down e in occasione di tale ricorrenza, da sempre l’Aipd sez. Lecce si è impegnata a ricordare questa giornata organizzando eventi che abbiano l’obiettivo di sensibilizzare la gente su quelli che sono i diritti delle persone con SD, diritti che se vengono rispettati aiutano certamente...
UN’ORO SFUMATO PER GIORGIA FELLINE ALLA COPPA DEL PRESIDENTE DI KICKBOXING
Di rientro dalla città di Jesolo che ha ospitato oltre duemila atleti giunti da tutta Italia per contendersi la qualificazione ai campionati italiani. L'atleta accompagnata dal papà Luigi ed il suo Maestro Giuseppe Di Cuia, tesserati con L'Energym Galatone, ha rappresentato egregiamente il suo team disputando due splendidi incontri. Il primo vinto per 3-0 conservando il punteggio per tutta la durata...
ARRESTATO DALLA POLIZIA UN UOMO IN POSSESSO DI 12 CHILOGRAMMI DI COCAINA
Nella tarda serata di ieri, gli agenti della Polizia di Stato in servizio presso la Questura di Lecce e il Commissariato di P.S. di Nardò hanno arrestato in flagranza di reato T.M., di 57 anni, pregiudicato, in quanto ritenuto presunto responsabile del reato di detenzione di circa 12 chilogrammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina, divisa in dieci pani...
QUARTA PARETE – LA VERITÀ È SOLA, IL CONFLITTO DI INTERESSI TRA POLITICA, SCIENZA E MEDIA
Domani, giovedì 30 marzo, e in replica dopodomani, venerdì 31 marzo, al Teatro Comunale (corso Vittorio Emanuele II) il sesto appuntamento con la rassegna Quarta Parete, organizzata da TerramMare Teatro in collaborazione con il Comune di Nardò. In scena La verità è sola, spettacolo tratto da un testo di Henrik Ibsen (Un nemico del popolo) e portato in scena...
DOMENICA 2 APRILE SI TIENE A NARDÒ IL MERCATINO “DI TUTTO UN PO’”
Dopo due appuntamenti rimandati per il maltempo, torna a Nardò domenica 2 aprile il mercatino dell’antiquariato, dell’usato e dell’artigianato “Di tutto un po’”, allestito in via XX Settembre. Da quest’anno l’evento, che si tiene ogni prima domenica del mese, è gestito dall’associazione “Girasole” presieduta da Wanda Guida, subentrata al gestore uscente Dino Ramundo. “Di tutto un po’” è da...
AQP INFORMA, VENERDÌ INTERRUZIONE IDRICA PER LAVORI
Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Nardò (LE). I lavori riguardano l’installazione di nuove opere acquedottistiche. Per consentire l’esecuzione dei lavori, sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica il 31 marzo 2023 nelle località Torre Squillace, Sant’Isidoro, Villaggio Resta e Torre Inserraglio del Comune di Nardò (LE). La sospensione avrà la durata di 8...
FURTI NEL CENTRO STORICO DI LECCE, ARRESTATO L’AUTORE
LECCE - Nella serata del 27.3.2023 gli Agenti della Squadra Mobile di Lecce, a conclusione di una complessa attività investigativa, avviata agli inizi del 2023, a seguito della recrudescenza dei reati predatori perpetrati prevalentemente nel centro storico di Lecce, dalla comparazione delle dichiarazioni rese dalle parti offese e dalle individuazioni fotografiche, con il contributo dei numerosi video registrati ed...
IN GIRO CON ECSTASY E KETAMINA. NEI GUAI UN 22ENNE
GALATINA - Nella decorsa tarda mattinata, una volante del Commissariato di PS di Galatina, in servizio di controllo del territorio, procedeva al controllo di un’autovettura tipo “Giulietta” con a bordo tre ragazzi e due ragazze, di età compresa tra i 18 e i 22 anni. Al momento del controllo, i giovani manifestavano un certo nervosismo, inoltre , alcuni di loro...
CENTO ANNI DELL’AERONAUTICA MILITARE
GALATONE - Tre giorni di attività nelle scuole, per l’Associazione Arma Aureonatica – Aviatori d’Italia Sezione di Galatone per diffondere la “Cultura Aeronautica” e le opportunità professionali offerte dall’Aeronautica Militare. Gli incontri, svolti dal 22 al 24 marzo 2023 e dedicati agli studenti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado della Città di Galatone, si inseriscono nel quadro delle...