ARRIVA FLOWBIRD, LA SOSTA NELLE MARINE ADESSO SI PAGA ANCHE CON L’APP
La sosta nelle marine adesso si paga anche con un’app sullo smartphone. Si tratta di Flowbird parking e consente in maniera facile, sicura e veloce di gestire la sosta in tutto e per tutto attraverso il proprio device. Occorre ovviamente scaricare l’app, registrarsi (gratuitamente) con un proprio account e associare un metodo di pagamento al sistema. L’app consente innanzitutto di...
NARDÒ NEL VIDEO DI “DECLINAZIONI MEDITERRANEE”
https://www.youtube.com/watch?v=x0P91YGk0ZU
GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO, IN CAMMINO NEL PARCO DI PORTOSELVAGGIO
Le aree sommerse del litorale neretino sono parte integrante del paesaggio del Distretto della Preistoria di Nardò e degli studi riguardanti le più antiche frequentazioni umane del Salento. Nel corso dei millenni il livello del mare si è innalzato e abbassato anche di decine di metri e per lunghi periodi quelli che oggi sono fondali marini erano invece terre...
NARDÒ EXPERIENCE, IL PROGRAMMA UNICO DELLE INIZIATIVE DI TURISMO ESPERIENZIALE
Escursioni, passeggiate, percorsi di trekking, visite guidate, itinerari in bicicletta sempre a contatto con la natura, con la storia, con i contesti più belli del territorio neretino, nel solco di un turismo esperienziale che privilegia ovviamente relax e spensieratezza, ma anche il fatto di fare “esperienza” del territorio, dei suoi prodotti, della sua cucina, dei suoi luoghi più significativi....
PASSEGGIATA A SANTA MARIA AL BAGNO, TRA STORIA E MARE CRISTALLINO
Domenica 27 febbraio Fluxus cooperativa propone una passeggiata guidata a Santa Maria al Bagno. Storia unica, ville eclettiche, viste panoramiche e un mare cristallino. A fine tour i partecipanti potranno optare per la visita guidata dell’Acquario del Salento. Santa Maria al Bagno è una frazione di Nardò, un piccolo centro sul mare insospettabilmente ricco di storia e di attrattive, frizzante...
IL BONUS FACCIATE ANCHE PER LA CATTEDRALE DI NARDÒ. IL PARROCO: “LE CHIESE TRACCE DELLA FEDE SUL CAMMINO DELLA STORIA”
Probabilmente non pensavano alla fede in Dio i funzionari che, nei palazzi che contano, hanno approntato il Bonus facciate consentendo a tanti di cogliere l’occasione per rinnovare il volto della propria abitazione potendo usufruire di apposite agevolazioni. Eppure – gli architetti lo sanno – le pietre parlano, talvolta addirittura si fanno preghiera, esprimendo, dunque, molto più di un agglomerato solido di materiale. Questo...
TREKKING, UN PERCORSO FUORI E DENTRO LE MURA A NARDÒ
Nella giornata di domenica 13 febbraio, con inizio alle ore 10, la cooperativa Fluxus ha organizzato il percorso di trekking urbano “Nardò, fuori e dentro le mura”. Si tratta di una camminata all’aria aperta e di scoperta, lungo un percorso di circa 8 km, che condurrà il visitatore a conoscere luoghi e monumenti di notevole interesse storico e artistico...
GIORNATA DELLA MEMORIA 2022 – L’ISTITUTO COMPRENSIVO POLO1 DI NARDÒ IN *VIDEO*
Le classi 3A/B della Primaria di Piazza Umberto in video con “LA STELLA DI ANDRA E TATI”. Questa giornata ha rapito il cuore dei bambini, trascinandoli in un vortice di emozioni, che hanno espresso con la realizzazione di disegni e la produzione di testi. https://youtu.be/0af4-7rO6MU
QUALE SCUOLA SCEGLIERE? NASCE “SPAZIO NARDÒ”
Il Comune di Nardò ha lanciato, ormai da qualche settimana, una intensa campagna di orientamento scolastico, ideata e promossa dall’assessorato all’Istruzione guidato da Giulia Puglia, in collaborazione con i tre istituti di istruzione secondaria di secondo grado della città. L’obiettivo è quello di mettere a disposizione degli studenti neretini le informazioni necessarie a scegliere consapevolmente e con l’aiuto della...
UNA LETTERA DI AUGURI DEDICATA A NARDÒ *VIDEO*
https://www.youtube.com/watch?v=CCWGAlf44Gw