APPUNTAMENTO GASTRONOMICO QUESTA SERA AL DONPAPA

0

Appuntamento questa sera per gustare una serata deliziosa, sotto le stelle, al locale DonPapa Neritonensis. Dalle ore 20.30 un evento culinario unico in piazza San Domenico - vicino a Piazza Salandra a Nardò dove lo chef Don Minozza sarà il protagonista in uno spettacolare show cooking, preparando squisite tagliatelle con porcini, ad un incredibile prezzo di soli 10€ con...

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO, VISITE A LI SCHIAVONI E A GROTTA SERRA CICORA A

0

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (23 e 24 settembre), la più estesa e partecipata manifestazione d’Europa per conoscere il patrimonio culturale, il Museo della Preistoria invita tutti a visitare due importanti siti archeologici oggetto di ricerche.  Un’attività che rientra nel programma di valorizzazione del patrimonio naturale e culturale sviluppato dallo stesso museo. Domani, sabato 23 settembre, alle ore...

RIAPRE LA BIBLIOTECA COMUNALE “ACHILLE VERGARI”

0

Fine dell’attesa, riapre la biblioteca comunale “Achille Vergari”. Sono finiti, infatti, i lavori previsti dal progetto Il Giardino dei lettori: biblioteca diffusa di comunità e innovazione, finanziato con 950 mila euro dall’avviso pubblico Smart In Community Library della Regione Puglia. Si tratta di interventi sia di recupero, ristrutturazione, riqualificazione e ammodernamento, sia di innovazione tecnologica, valorizzazione e fruizione. L’inaugurazione è...

“LA STOCCATA VINCENTE”, NEL FILM ANCHE L’ATTORE SALENTINO SAMUELE CARRINO

0
00:01:43

C'è anche il Salentino Samuele Carrino (nel film Paolo Pizzo) è un giovanissimo ragazzo della Ttagency di Roma, nato a Gallipoli e già noto nel mondo cinematografico per aver recitato anche nel film SPACCAPIETRE dei fratelli De Serio. Successivamente ospite alla giornata degli autori della mostra del cinema di Venezia e ancora in tv con Giacomo Campiotti in LIBERI DI SCEGLIERE. Il...

CAVALCATA STORICA: ARRIVA L’ONORIFICENZA DEL MINISTERO DELLA CULTURA

0
00:09:03

Siamo felici di annunciare che la Cavalcata Storica di Nardò è stata ritenuta meritevole di un contributo dal Fondo Nazionale per la Rievocazione Storica 2023 dal Ministero della Cultura, per l'edizione appena conclusa. Questo riconoscimento è un tributo al duro lavoro di tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo evento straordinario e che oggi ha raggiunto la...

IL TABACCHINO DI VIA PILANUOVA COMPIE 60 ANNI

0

La Tabaccheria Durante di via Pilanuova compie 60 anni. Ieri sera, il sindaco Pippi Mellone e il presidente del Consiglio comunale Antonio Tondo hanno consegnato ai gestori una targa come segno di gratitudine della comunità neretina a una delle attività più longeve della città. Nel 1963 Carmine Durante, per tutti "Uccio", riceveva la licenza di "sali e tabacchi" che lo...

ALFISTI: UN CALENDARIO PER GLI APPASSIONATI

0

L’associazione Scuderia Alfisti Giallo Verdi ha presentato nella sede del Comune di Nardò a Palazzo Personè il calendario 2024 della Scuderia, alla presenza del Dott. Antonio Tondo, Presidente del Consiglio Comunale di Nardò. Il calendario si compone di immagini che riproducono la storia del prestigioso Corpo della Guardia di Finanza grazie alle fotografie delle autovetture de i Soci in svariati...