25 C
Nardò
domenica, Giugno 15, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

FRASCA: “FAIDA NORD VS SUD ANCHE IN PUGLIA”

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO
FIORENTINO

Famiglie arrabbiate e disperate perché, come un meteorite, è arrivata la notizia, da parte della Regione Puglia, della sospensione delle tariffe per il trasporto assistito degli utenti con disabilità nelle strutture riabilitative della provincia di Lecce e non solo. Una sospensione ai limiti della civiltà. Le norme prevedevano che l’assistenza fosse responsabiltà per metà delle Asl e per metà degli ambiti di zona. Emiliano ha deciso di spostare questo servizio sul piano sanitario soltanto le province di Lecce e Brindisi, impallando gli ambiti di settore e ha lasciato intoccate le pronvince di Bari e Foggia, creando, così, discriminazione tra il Nord e il Sud della Puglia. Ora la maggior parte delle comunità cerca di continuare a mandare avanti questo servizio a proprio carico, tenendo in considerazione un fardello di responsabilità non da poco.

Diversamente abili, bambini curati nelle strutture di Neuropsichiatria, anziani, ora, dovranno fare affidamento solo sulle loro famiglie per essere accompagnati nelle varie strutture riabilitative, senza contare quanto sia grave la decisione anche per operatori socio-sanitari e autisti che perderanno il loro posto di lavoro.

 Non è giusto. E’ squallido e vergognoso.

Eliminare un servizio di tale importanza lascia nella solitudine e nell’abbandono, anche economico, centinaia di famiglie.

Perché sono state sospese le tariffe per i mezzi utilizzati e per i servizi? Hanno passato la “gatta da pelare” a chi ora è costretto, da solo, a coprire le spese perchè il servizio di trasporto per disabili e i centri diurni, nelle province sopra citate, non sono considerati servizi di riabilitazione. La differenza sta nel fatto che alcuni centri beneficiano gratuitamente dei trasporti, altri dovranno sostenere costi aggiuntivi che non potranno affrontare; alcuni utenti possono usufruire dei buoni di servizio, altri verranno esclusi. Alquanto selettivo.

Si parla tanto di futuro, ma ci si dimentica del presente, perché ora è il momento di risolvere un problema che doveva essere affrontato tanto tempo fa, ma, nello specifico il Comune di Nardò ha preferito tacere ed aspettare, al contrario del Comune di Galatina, che ha alzato la voce e si è fatto sentire. Evidentemente, questi personaggi al potere, avevano già una soluzione: prendersi cura dei fragili e degli indifesi abbandonandoli a sé stessi senza più il supporto e l’aiuto dei terapisti e degli operatori.

Comunicato Stampa

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
stefano pergola
lele manieri
stefano pergola
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,580IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie