20.5 C
Nardò
giovedì, Maggio 8, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

ZERO CICCHE SU SPIAGGE E SCOGLI, PARTE CICCAMO PULITO

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Zero cicche su spiagge e scogli, parte domani Ciccamo Pulito, una nuova campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono dei prodotti da fumo sulle spiagge e sulla scogliera del litorale neretino. Nell’ambito delle iniziative e delle attività finalizzate al mantenimento del decoro e dell’igiene pubblica e alla tutela dell’ambiente messe a punto e realizzate dall’assessorato all’Ambiente guidato da Mino Natalizio, l’amministrazione comunale ha deciso – su proposta del consigliere Tony Romano – di indirizzare ai fumatori un’opera di sensibilizzazione attraverso la distribuzione gratuita di piccoli contenitori portatili che possono essere portati con sé e utilizzati quando si è fuori casa per deporvi i mozziconi. Si tratta di piccoli ecologici coni di plastica con tappo richiudibile (e logo del Comune di Nardò) che grazie alla forma conica possono essere comodamente infilati nella sabbia o tra gli scogli quando si è al mare. È importante non dimenticare che i mozziconi rimangono nell’ambiente per anni, che sono pericolosamente alla portata dei bambini in spiaggia, che la nicotina in mare è in grado di contaminare sino a un metro cubo d’acqua e che potrebbero essere mangiate dai pesci con evidenti alterazioni della catena alimentare.

A partire dalla giornata di domani lo stesso consigliere Tony Romano e alcuni volontari distribuiranno capillarmente i posacenere-portacicche con l’obiettivo di rendere consapevoli i bagnanti che i prodotti da fumo sono rifiuti a tutti gli effetti e come tali vanno correttamente smaltiti per la salvaguardia del territorio e dell’ambiente. I portacicche saranno disponibili anche presso lo Iat di piazza Salandra, le proloco di Nardò e Santa Caterina e presso gli stabilimenti balneari. Lo stesso Tony Romano aveva promosso lo scorso maggio “Amare in fondo 2018”, la campagna di pulizia dei fondali che ha consentito di liberare il fondo della baia di Santa Caterina di una serie di rifiuti abbandonati scriteriatamente nel corso del tempo.

“Fumare non solo nuoce alla salute ma anche all’ambiente – scrive il consigliere Tony Romano perché i fumatori molto spesso non smaltiscono correttamente le cicche e con un gesto banalissimo e superficiale si rendono responsabili di danni incalcolabili all’ecosistema. I bagnanti infatti, dopo aver fumato, spengono il mozzicone lasciandolo senza riflettere, sottovalutando anche il fatto che chiunque abbandoni sul suolo tali prodotti da fumo va incontro ad una sanzione amministrativa pecuniaria, il cui importo può variare, come previsto dalle normative in vigore da 60 a 300 euro. Domani inizierò la distribuzione dei portacicche e avrò al mio fianco i volontari di Andare Oltre, ben contenti di partecipare all’iniziativa”. 

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FRASCONE, BIRRE E MALEDUCAZIONE: L’ALTRA FACCIA DEL PRIMO MAGGIO

E' giunto nel pomeriggio di oggi in redazione un articolo di sensibilizzazione scritto da Andrea Sciacca, Presidente di Onda Viva ASD. Ci segnala una...

Ultime notizie