Proseguono le operazioni di prevenzione e contrasto ai reati predatori e alle attività illecite lungo le coste della provincia di Lecce. Nel pomeriggio di ieri, il Questore della Provincia di Lecce, dr. Giampietro Lionetti, ha disposto un servizio di controllo ad “alto impatto” nella zona di Nardò, con particolare attenzione alle marine di Sant’Isidoro, Santa Caterina e Santa Maria al Bagno.
L’iniziativa si inserisce nel quadro delle strategie operative condivise in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, con l’obiettivo di rafforzare la presenza delle forze dell’ordine nei luoghi a maggiore afflusso turistico durante la stagione estiva.
Il dispositivo ha visto impegnati gli agenti del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Meridionale” di Lecce e la Squadra Amministrativa del Commissariato di P.S. di Nardò. Durante i controlli sono state identificate 122 persone e controllati 66 veicoli.
Nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti, sono state effettuate 2 perquisizioni. Una persona è stata segnalata alla Prefettura ai sensi dell’art. 75 del DPR 309/90 poiché trovata in possesso di 3,9 grammi di marijuana.
Oltre ai controlli antidroga, la Polizia di Stato ha eseguito verifiche di carattere amministrativo presso alcuni esercizi pubblici. In particolare, presso uno stabilimento balneare in località “La Reggia” è stata accertata la mancata esposizione delle licenze per la somministrazione di alimenti. I titolari saranno sanzionati amministrativamente.
L’attività straordinaria della Polizia di Stato proseguirà nei prossimi giorni per garantire una stagione estiva all’insegna della legalità e della sicurezza sul territorio provinciale.