31 C
Nardò
mercoledì, Luglio 16, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

GIOVANNI FASANELLA E GIOVANNI PELLEGRINO AL FESTIVAL AMORE E PSICHE

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO
FIORENTINO

Domani, giovedì 3 luglio (ore 20:30) nel Giardino botanico del castello il festival Amore e Psiche incontrerà Giovanni Fasanella, tra i più importanti giornalisti d’inchiesta, e Giovanni Pellegrino, ex presidente della Commissione Stragi (la commissione parlamentare d’inchiesta costituita per la prima volta nel 1988 per indagare su alcuni dei casi giudiziari più famosi della storia d’Italia, come Gladio, piano Solo, Golpe Borghese, caso Moro e strage di Ustica).

I due si confronteranno sul nuovo lavoro di Fasanella (scritto con Mario José Cereghino) che si intitola La maledizione italiana (Fuoriscena), un saggio penetrante e necessario in cui l’autore esplora la storia recente dell’Italia, basandosi su documenti ufficiali del governo britannico consultabili negli archivi di Stato di Kew Gardens, Londra, e mettendo in luce i meccanismi oscuri che hanno condizionato la sovranità del nostro Paese, teatro di ingerenze esterne britanniche. Nel libro si ricostruisce la guerra segreta di Winston Churchill contro Alcide De Gasperi, la sua politica interna di unità nazionale e il suo attivismo nel Mediterraneo e in Medio Oriente, aree considerate di esclusivo interesse coloniale inglese. L’intervento di Pellegrino rafforza le tesi di Fasanella, offrendo una testimonianza autorevole sul fatto che l’Italia non sia mai stata del tutto padrona del proprio destino e che molti dei suoi misteri siano il risultato diretto di questa condizione. Entrambi condividono la convinzione della necessità di una rilettura storica per ripristinare la verità.

Il festival Amore e Psiche, ideato e curato dalla giornalista e scrittrice Federica Rega, è giunto alla terza edizione e vede come protagonisti personaggi del mondo della letteratura, dell’arte, del cinema, dello spettacolo. Il tema della terza edizione è il “il sogno”. Dopo aver ospitato Mario Desiati e Pasquale Jr Natuzzi, il festival continuerà con figure del calibro di Emanuele Trevi, Luca ed Ercole Pignatelli, Fernando Spano, Andrea Spiri, Mauro Giliberti e Tommaso Ebhardt.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
stefano pergola
lele manieri
stefano pergola
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,580IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie