Appuntamento questa sera Piazza Cesare Battisti Nardò.
Miss Red Carpet non è solo un concorso di bellezza. È un viaggio. Un percorso che attraversa l’interiorità femminile per portare sul palco non solo volti, ma storie, talenti e sogni. Un progetto nazionale che ha trovato nella Puglia e in particolare nel Salento un terreno fertile grazie al lavoro dell’Associazione Salentina, oggi referente ufficiale per la regione.
Il concorso, ideato da Stefano Cecchetto, vuole cambiare la narrazione classica della “miss”: la donna non è da mercificare, ma da ascoltare, da valorizzare. Bellezza sì, ma accompagnata da passione, determinazione e talento.
Nel 2023, la pugliese Mariangela Presicce ha scritto una pagina importante della storia del contest. Dopo aver conquistato il titolo di Miss Puglia, ha rappresentato la regione a Venezia, dove è entrata nella Top 10 nazionale, portando a casa il prestigioso titolo di Miss Red Carpet Talent.
Un successo personale, ma anche collettivo, che ha dato nuova linfa all’entusiasmo dell’Associazione Salentina, impegnata da allora nell’organizzazione delle selezioni su tutto il territorio regionale, con grande partecipazione e risultati straordinari.

Il 2025 segna un momento storico per Miss Red Carpet: la finale nazionale si terrà proprio in Puglia, nella suggestiva cornice del Castello di Nardò il 4 luglio. L’evento, che vedrà protagoniste le finaliste provenienti da ogni regione d’Italia, è patrocinato dal Comune di Nardò, con il pieno sostegno del sindaco Pippi Mellone e del delegato allo spettacolo e commercio Lelè Manieri.
A rendere ancora più significativa la serata sarà la presenza in giuria della consigliera comunale Alessandra Prete, che contribuirà con la sua sensibilità e competenza a valutare le concorrenti, rafforzando il legame tra istituzioni e iniziative culturali sul territorio.
Una scelta che sottolinea l’attenzione dell’amministrazione comunale per le iniziative culturali e di promozione del territorio, offrendo visibilità a Nardò a livello nazionale e valorizzando i luoghi storici come il Castello.
Miss Red Carpet non si limita alla passerella: è una vera e propria piattaforma di lancio per ragazze che vogliono affacciarsi al mondo della moda, della comunicazione e dello spettacolo. Grazie alla presenza di fotografi, stilisti, agenzie, registi, attori e artisti, le partecipanti possono vivere esperienze autentiche e talvolta anche ottenere concrete proposte professionali.
Fin dalle prime edizioni, il progetto ha potuto contare sulla collaborazione dell’Associazione Giubbe Verdi, presente a supporto dell’iniziativa e dei suoi valori. Un sodalizio che continua nel segno della crescita e del rispetto.


