25.9 C
Nardò
martedì, Giugno 17, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

NARDÒ – APPROVATI IL BILANCIO CONSOLIDATO E LE VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO
FIORENTINO

Il Consiglio comunale, nel corso della seduta di ieri sera, ha approvato sia il bilancio consolidato 2021 che la variazione al bilancio di previsione 2022/2024.

Il primo consente di rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione finanziaria e patrimoniale e il risultato economico della complessiva attività svolta dall’ente attraverso le proprie articolazioni organizzative, i suoi enti strumentali e le sue società controllate e partecipate, aggregando quindi i numeri del bilancio dell’ente con quelli dei bilanci delle società partecipate (in questo caso Consorzio Asi e Teatro Pubblico Pugliese). Con la seconda si apporta una modifica al bilancio di previsione nel corso dell’esercizio che può riguardare sia le entrate che le spese. In questo caso, si tratta di una variazione da 6,3 milioni di euro.
“Da un punto di vista politico – ha sottolineato in aula l’assessore al Bilancio Gianpiero Lupo – sono contento che l’amministrazione sia arrivata a trattare la variazione come routine e non come straordinaria, come accaduto negli ultimi anni. È una variazione importante che compendia le richieste degli assessorati e quindi bisogni ed esigenze della città e che fa fronte alle maggiori spese. Per esempio, ai 280 mila euro di maggiori costi energetici per gli immobili comunali, ai 220 mila euro degli adeguamenti contrattuali del personale dell’ente, ai 35 mila euro per la segnaletica stradale o ai 60 mila euro per la manutenzione degli immobili scolastici. Ma l’ente ha una significativa solidità complessiva dal punto di vista finanziario, come emerge anche dal bilancio consolidato”.
Un’altra importante delibera approvata ieri sera, tra le altre, è quella relativa all’approvazione del progetto definitivo e all’adozione della variante urbanistica per la costruzione della bretella di collegamento tra la rotatoria di via Dalla Chiesa e la rotatoria sulla strada provinciale 359 Nardò-Galatone. Un’opera importante che migliorerà la viabilità della zona anche in previsione della ultimazione dei lavori della piscina in via Dalla Chiesa.
Il Consiglio comunale, poi, ha proceduto alla nomina delle componenti della nuova Commissione cittadina per le Pari Opportunità. Si tratta di Serena Filieri, Federica Ruggeri, Valentina Russo, Ilenia Marsella, Stefania Re, Mariangela Filieri, Marzia De Giorgi ed Emanuela Chirico.
Infine, il Consiglio ha votato l’adesione al Patto dei Sindaci per l’Energia e il Clima, condividendo dunque l’impegno dei sindaci e delle amministrazioni locali a dare un adeguato contributo al raggiungimento dei risultati di tutela ambientale e contenimento delle emissioni inquinanti perseguiti dalle politiche comunitarie. Oltre ad attuare nel proprio territorio scelte energetiche e ambientali che consentano di migliorare considerevolmente la qualità della vita e della salute dei cittadini.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
stefano pergola
lele manieri
stefano pergola
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,580IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie