27 C
Nardò
venerdì, Luglio 11, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

TRE SPETTACOLI D’AUTORE A SPONGANO CON ULTIMI FUOCHI TEATRO

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO
FIORENTINO

«Chi ha fatto il turno di notte per impedire l’arresto del cuore del mondo? Noi, i poeti». Così scriveva Izet Sarajlić nelle Lettere fraterne a Erri De Luca.
In un mondo in cui tutto sembra paralizzato, usciamo di casa e andiamo a teatro. Il teatro scrosta la coltre di torpore che abbiamo lasciato depositare sulle nostre vite e ci costringe a guardare quello che è qui, ora.

Il fine settimana Ultimi Fuochi vi aspetta per il turno di notte con due spettacoli.

Si parte venerdì 21 con la prima regionale di ACHILLE – studio sulla fragilità umana della compagnia siciliana Condorelli/Tringali, uno spettacolo che parla di paternità, della complessa relazione a distanza tra un padre e un figlio.

Appuntamento al Centro di Aggregazione Giovanile – via Pio XII – Spongano (Le) alle 20.30.

LO SPETTACOLO

COMPAGNIA CONDORELLI/TRINGALI

ACHILLE – studio sulla fragilità umana

drammaturgia Orazio Condorelli, Salvatore Tringali | con Salvatore Tringali | musiche dal vivo Riccardo Leotta | voce over Denisa C. Sandru | riprese dal vivo Davide Catanese | disegno Luci Giuseppe Bonfiglio | regia Orazio Condorelli | produzione Codex Festival / Fondazione Teatro Tina Di Lorenzo di Noto

Durata: 50 minuti

Achille è un ragazzo alto 193 cm, pesa 110 kg, porta i capelli lunghi, veste al reparto caccia Decathlon e assomiglia molto all’eroe del poema classico di cui Omero canta l’ira, la dolcezza, la fragilità. Achille è una storia dalle forti componenti autobiografiche raccontata con un taglio decisamente documentaristico. La scena è scarna: un acquario con un pesce rosso, un telo su cui proiettare foto e filmati in presa diretta. La musica, live, è immersa dentro una drammaturgia sonora liquida, dove il rumore di acque è pericolo, protezione e via di fuga.

La compagnia nasce nel 2018 dall’incontro tra il regista e autore Orazio Condorelli e l’attore e curatore Salvatore Tringali. Nel 2019 debutta lo spettacolo ‘Alla Furca’ in collaborazione con il musicista Flavio Riva e il light designer Roberto Bonaventura. Nel 2022 va in scena il secondo lavoro: Achille – studio sulla fragilità umana, con la collaborazione del musicista Riccardo Leotta.

BIGLIETTO: 5 euro

Prenotazioni: tel. 3881271999 – mail [email protected]

Cosa accadrà invece domenica e lunedì?

Domenica 23 Una disubbidienza straordinaria di IAC – Centro Arti Integrate da Matera. Di fronte a poteri dispotici ci sono sempre rivoluzioni da intraprendere o almeno piccole disobbedienze visionarie e giocose da mettere in campo.

Il pomeriggio di lunedì 24 apriamo a tutto il pubblico una replica per le scuole di Bestiario, sempre di IAC – Centro Arti Integrate, un lavoro sulle favole della tradizione.

> In promozione, per Bestiario nonni e nipoti pagano un solo biglietto.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
stefano pergola
lele manieri
stefano pergola
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,580IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie