16.7 C
Nardò
venerdì, Maggio 9, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

IL SACCO NERO È NEMICO DELLA DIFFERENZIATA, DELL’AMBIENTE E DELLE NOSTRE TASCHE

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Comune di Nardò e Bianco Igiene Ambientale invitano le famiglie e tutti i cittadini neretini ai corretti comportamenti per la differenziazione dei rifiuti. Accade molto spesso, infatti, che gli operatori del gestore del servizio rifiuti siano costretti a raccogliere “porta a porta” oppure abbandonati, grossi sacchi neri con rifiuti di ogni tipo. Il sacco nero è “nemico” della raccolta differenziata perché al suo interno è facile inserire e nascondere materiali recuperabili come bottiglie e flaconi in plastica, contenitori in vetro, carta, barattoli metallici e altro, che se correttamente conferiti, concorrerebbero ad aumentare la percentuale di raccolta differenziata, con i conseguenti positivi effetti dal punto di vista ambientale ed economico. Solo a titolo esemplificativo, nei giorni scorsi in un bustone abbandonato in via Sardegna a Santa Caterina gli operatori di Bianco Igiene Ambientale hanno riscontrato che circa l’80% del contenuto era costituito da materiali recuperabili (anche se, nonostante qualche episodio, va registrato il più che positivo avvio della raccolta differenziata “porta a porta” negli abitati di Santa Maria al Bagno, Mondonuovo, Santa Caterina, località Cafari e Torre Inserraglio, che nei primi venti giorni non ha fatto registrare problemi particolari e ha visto l’adesione di una buona percentuale delle circa 3 mila utenze interessate).

Tra i doveri degli utenti, quindi, figura anche quello di utilizzare gli strumenti e le attrezzature messe a disposizione dall’amministrazione comunale e dal gestore. Compreso ovviamente il bidoncino dedicato per ogni tipologia di rifiuto: grigio per l’indifferenziato, giallo per plastica e carta, verde per vetro e alluminio. I motivi sono diversi: innanzitutto, per non essere scambiati per evasori del tributo di igiene urbana, poi semplicemente per un sano principio di decoro pubblico (hanno sicuramente un diverso impatto visivo sul territorio i bidoncini anziché i sacchi neri che, tra l’altro, sono spesso preda di cani e gatti che spargono per strada il contenuto), infine perché l’utilizzo dei contenitori in dotazione costringe a fare i conti con le volumetrie disponibili e quindi a una più attenta selezione dei rifiuti. Le ultime, ma non meno importanti raccomandazioni, riguardano per tutti il rispetto dei giorni e degli orari della raccolta e per i commercianti la separazione delle frazioni recuperabili dal totale dei rifiuti prodotti.

 “Non ci stancheremo mai – ribadisce l’assessore all’Ambiente Mino Nataliziodi ricordare a tutti le poche, ma importantissime, regole della differenziazione dei rifiuti e del conferimento. Con le quali, a parte deprecabili abitudini dure a morire come il sacco nero, devo dire che i neretini hanno sempre più familiarità e dimestichezza, come dimostrano i dati in nostro possesso sulle ultime incoraggianti percentuali di raccolta differenziata dopo il fisiologico calo dei mesi primaverili. Dipende tutto da noi e dalla nostra educazione ambientale, non ci sono alibi potendo contare anche sulla massima collaborazione e professionalità di Bianco Igiene Ambientale. Che, per esempio, ha ampliato il servizio e ha ridotto i tempi d’attesa per il ritiro a domicilio dei cosiddetti ingombranti, per ovviare al fatto che gli ecocentri sono attualmente indisponibili per motivi burocratici e per adeguamenti strutturali necessari dopo le sopravvenute norme in materia.  Per fortuna, la maggior parte dei cittadini ha capito le difficoltà e sta collaborando. I siti maggiormente interessati dal fenomeno dell’abbandono dei rifiuti non stanno registrando abbandoni superiori a quelli degli scorsi anni. Anche perché, rispetto al passato, grazie all’utilizzo di fototrappole, stiamo scovando e sanzionano decine di incivili”.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FRASCONE, BIRRE E MALEDUCAZIONE: L’ALTRA FACCIA DEL PRIMO MAGGIO

E' giunto nel pomeriggio di oggi in redazione un articolo di sensibilizzazione scritto da Andrea Sciacca, Presidente di Onda Viva ASD. Ci segnala una...

Ultime notizie