15 C
Nardò
martedì, Ottobre 28, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

IL SEMINARIO DIOCESANO RIAPRE LE SUE PORTE

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FIORENTINO
CALIGNANO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO
FIORENTINO

«Dopo anni di attesa e di impegno, vedere il Seminario tornare a vivere è una gioia profonda per tutti noi — afferma don Angelo Casarano, rettore del Seminario diocesano. — Questo risultato è frutto di un lavoro condiviso, con don Stefano Manta e don Luca Albanese, insieme a quanti, in tempi e modi diversi, hanno camminato prendendosi cura di questo luogo. Anche chi oggi svolge altri servizi nella diocesi resta parte di questa storia di grazia che ora possiamo contemplare come un dono compiuto per tutta la nostra Chiesa».

Mercoledì 29 ottobre 2025 alle ore 19.00, la Diocesi di Nardò-Gallipoli festeggia la riapertura del Seminario diocesano “San Filippo Neri”, al termine dei lavori di ristrutturazione.

L’evento si terrà presso la sede del Seminario, in via Incoronata n. 4 a Nardò (area parcheggio nei pressi della chiesa dell’Incoronata).

Da decenni, il Seminario diocesano rappresenta per la Chiesa di Nardò-Gallipoli un punto di riferimento imprescindibile non solo per la formazione dei ragazzi in ricerca vocazionale, ma anche per l’incontro, lo scambio di idee e di esperienze, i momenti di spiritualità e culturali di laici, consacrati, presbiteri e diaconi.

La poliedricità della struttura, riconosciuta e valorizzata nel tempo, ha guidato l’intero progetto di ristrutturazione, restituendo alla comunità un ambiente rinnovato e versatile, capace di accogliere esperienze spirituali, formative e relazionali. Sono in tantissimi della diocesi formatisi in Seminario, alcuni dei quali oggi sacerdoti, molti altri oggi papà e nonni, professionisti impegnati in diversi campi della società.

Particolare rilievo assume ora la “Casa del clero”, pensata come spazio di fraternità e di vita condivisa per i sacerdoti della diocesi.

Il Seminario di Nardò, con la sua lunga storia, torna così a disposizione della comunità ecclesiale come luogo di santificazione, di accoglienza e di incontro, mantenendo nel suo cuore la presenza dei giovani che, attratti dal misterioso richiamo di Dio, scelgono di vivere più da vicino il rapporto con il Signore Gesù.

«Questo momento ci riempie di gioia e di gratitudine. Il Seminario è la casa del cuore della nostra Chiesa, il luogo dove il Signore continua a chiamare e a plasmare i suoi amici. – afferma il vescovo Fernando –  Rivederlo rinnovato e pronto ad accogliere nuove vite e nuove speranze è un dono grande per tutta la diocesi. Che questa casa resti sempre segno di comunione, di fraternità e di amore per Cristo e per il suo popolo».

Un riferimento storico

Il Seminario diocesano di Nardò, sin dalle sue prime attestazioni storiche, è sempre stato dedicato a San Filippo Neri, il santo dell’amore pastorale e della gioia evangelica, modello di formazione sacerdotale e di vita comunitaria.

Nel corso dei secoli, il Seminario ha svolto un ruolo fondamentale nella formazione del clero e nella crescita spirituale della diocesi, custodendo una tradizione educativa che oggi trova nuovo vigore con la riapertura ufficiale della sede rinnovata.

- Advertisement -
CALIGNANO
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
stefano pergola
lele manieri
stefano pergola
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

12,140FansMi piace
2,972FollowerSegui
1,580IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
Enotria
SOAVE
NERETUM PET
CESCO
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY
Enotria

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – UN TRAMONTO CHE NON CHIEDE PAROLE

Foto di Marzia Corciulo Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini...

Ultime notizie