L’Associazione culturale “Le luci del Barocco”, unitamente al dott. Paolo Odierna fondatore di Nexxt Expo, Nexxt Foundation, Visionarium Live Italian; al dott. Giosuè Giliberto Di Molfetta, Ambasciatore del Made in Italy” per la Puglia; con il Patrocinio del Comune di Nardò organizzano per lunedi 26 Maggio, alle ore 19, presso la sala convegni del Chiostro dei Carmelitani una CONEFERNZA STAMPA di presentazione del progetto “Il mio negozio in America”.
Dopo i saluti istituzionali, affidati all’Assessore alla Cultura del Comune di Nardò Giulia Puglia, interverranno:
il dott. Giosuè Giliberto Di Molfetta;
Marcello Fracella, Presidente dell’Associazione Culturale “Le luci del Barocco”;
Angela Fiammata, inviata di Artes TV, conduttrice, attrice e modella;
Arianna Greco, artista, Arte enoica benemerita del turismo culturale;
Flaminia Bagnardi, titolare dell’Agenzia Viaggi “Travel Social Viaggi”;
il dott. Paolo Odierna, in collegamento webinar da Los Angeles, fondatore e proprietario di “Visionarium shop” e di “Nexxt Expo”.
A concludere la serata una raffinata degustazione delle eccellenze agroalimentari salentine.
Un progetto ambizioso che mira a creare e sviluppare un ponte culturale ed economico con gli USA per la valorizzazione e commercializzazione dell’eccellenza italiana e neretina, in particolare. Un dialogo aperto tra istituzioni, imprenditori, artisti e media finalizzato a creare una nuova frontiera per Nardò.
“Il progetto “Il mio negozio in America” si candida a essere non solo un’opportunità commerciale” – spiega Angela Fiammata su ArtesTv.it – “ma una strategia di lungo respiro per destagionalizzare il turismo, valorizzare le professionalità locali e trasformare Nardò in un hub di cultura, innovazione e relazioni internazionali. Grazie alla determinazione di figure come Giulia Puglia, Marcello Fracella e Giosuè Di Molfetta” – conclude- “Nardò si prepara a varcare i confini, con lo sguardo rivolto a nuove rotte e con il cuore saldamente ancorato alla sua identità”.
Giuseppe Spenga