Home Cronaca TAVOLA ROTONDA – ROTTAMAZIONE DEI DEBITI E STRALCIO DELLE CARTELLE

TAVOLA ROTONDA – ROTTAMAZIONE DEI DEBITI E STRALCIO DELLE CARTELLE

ramundo
materassi
toma casa
andreina
new pergola_pergola
banner fiorentino
neretum
lavaggio cani
vergaro
sd arreda

Appuntamento domani al chiostro dei Carmelitani. Relazionerà il tributarista Dario Marsella.

Dalla rottamazione-quater allo stralcio delle cartelle è il tema della tavola rotonda in programma domani, venerdì 3 febbraio, alle ore 15:30 al chiostro dei Carmelitani (primo piano).
Si parlerà, dunque, delle due importanti novità contenute nella Legge di Bilancio 2023 (legge n. 197/2022) in materia di riscossione e di “pace fiscale”. La rottamazione-quater è la definizione agevolata per i debiti contenuti nei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022, cioè l’estinzione dei debiti iscritti a ruolo senza la corresponsione delle somme a titolo di interessi e sanzioni (cioè versando il solo importo del debito). Mentre lo stralcio delle cartelle prevede l’annullamento automatico, alla data del 31 marzo 2023, dei debiti affidati all’Agente della riscossione dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali, dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015, di importo residuo fino a mille euro. Si tratta di novità che costituiscono un indubbio “salvagente” per il contribuente.
Interverranno il sindaco Pippi Mellone, gli assessori Oronzo Capoti e Giuseppe Alemanno, la presidente della commissione Commercio Simona D’Ambrogio, il consigliere con delega al Commercio Lelè Manieri, la consigliera Alessandra Prete, la presidente dell’Unione Commercianti Nardò e Marine Annamaria De Pascali. Relazionerà l’avvocato tributarista Dario Marsella. Modererà la consigliera Anna Lisa Cuppone.

Articolo precedenteRIDOTTO DEL 90% IL CANONE DI OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO
Articolo successivoSAN BIAGIO, IL PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI