25.9 C
Nardò
martedì, Giugno 17, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

145 SANZIONI PER OLTRE 25 MILA EURO, IL BILANCIO 2022 DEGLI ISPETTORI AMBIENTALI

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO
FIORENTINO

Sono stati 211 i servizi svolti e 145 le sanzioni amministrative elevate per violazioni dei regolamenti comunali e delle ordinanze sindacali in tema di deposito, gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti. Questo il bilancio del 2022 degli ispettori ambientali del Comune di Nardò, che operano sotto l’egida tecnico-operativa della Polizia Locale e dell’assessorato all’Ambiente con compiti di informazione e educazione in materia ambientale e di prevenzione, segnalazione e contestazione delle violazioni sul territorio comunale. Non solo per il corretto conferimento dei rifiuti, ma più in generale per la difesa del suolo e del paesaggio e per la tutela dell’ambiente.

I servizi, svolti con fototrappole mobili, con appostamenti mirati o in borghese e a seguito delle segnalazioni pervenute al Comando di Polizia Locale e dai cittadini, hanno portato a un totale di sanzioni pari a 25 mila e 600 euro. Sono stati segnalati agli uffici competenti 13 evasori della Tari. È stata svolta, inoltre, un’attività specifica di monitoraggio e controllo delle discariche abusive, dai cui è emerso purtroppo che non accenna a scomparire il malcostume dell’abbandono dei rifiuti nelle strade di periferia e nelle campagne e in qualche caso anche in aree urbane. Significativa anche l’attività repressiva in materia di mancata differenziazione dei rifiuti, in questo caso a seguito di segnalazioni dell’azienda che si occupa del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani. Ma su questo fronte gli ispettori ambientali hanno affiancato una costante opera di informazione e sensibilizzazione. Infine, gli ispettori hanno fornito ausilio alle forze di polizia sul fronte della vigilanza e dei reati ambientali.

Degno di nota anche l’episodio dello scorso 6 settembre relativo all’incendio nel deposito di masseria Torre Nova di due bus di proprietà del Comune e adibiti al trasporto dei turisti all’interno del Parco di Portoselvaggio. In quell’occasione sono stati proprio gli ispettori ambientali, impegnati in un giro di perlustrazione a Sant’Isidoro, ad accorgersi per primi della colonna di fumo nero, ad allertare i Vigili del Fuoco e l’Arif e ad intervenire evitando, di fatto, conseguenze gravi per la preziosa vegetazione dell’area.

“Grazie agli ispettori ambientali per quello che fanno e per il costante supporto che offrono nella tutela del paesaggio e dell’ambiente – dice il consigliere delegato ai servizi ecologici Pierpaolo Giuri – che, numeri alla mano, evidentemente non è mai abbastanza. Ci sono ancora tanti comportamenti scorretti e tante piccole e grandi violazioni in materia di rifiuti e di ambiente che ci impongono di non mollare sul doppio fronte della prevenzione e della repressione”.

“Da parte di tantissime persone – nota la consigliera delegata al decoro urbano Anna Lisa Cuppone – c’è ancora un atteggiamento profondamente sbagliato nei confronti del contesto che ci circonda. L’azione degli ispettori ambientali è molto utile, ma è chiaro che serve contemporaneamente informare e sensibilizzare, cioè acquisire una consapevolezza diversa rispetto al principio che anche ciò che c’è oltre l’uscio di casa va difeso e tutelato come proprio”.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
stefano pergola
lele manieri
stefano pergola
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,580IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie