9.4 C
Nardò
venerdì 17 Gennaio 2025

PORTO CESAREO FILM FESTIVAL: ECCO I TRE VOLTI DELLA CALL FOR ARTISTS. AL VIA LE ISCRIZIONI PER IL CORSO DI FOTOGRAFIA SUBACQUEA

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Comincia col botto il Porto Cesareo Film Festival, cine-concorso dell’associazione Coordinamento Ambientalisti pro Porto Cesareo, cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito del progetto A-Mare i Giovani. Numerosi gli eventi collaterali che anticipano la kermesse.

Al via le iscrizioni per il Corso di Fotografia Subacquea, diretto dall’istruttore Gianluca Romano, che si s volgerà il 10 e 11 settembre presso il Centro Visite di Torre Lapillo.

Solo in 10 potranno accedere e dovranno essere se muniti di brevetto Sub A.R.A., la partecipazione è gratuita.

Per inviare la propria candidatura è necessario scrivere all’indirizzo di segreteria del festival ([email protected]), allegando generalità, documento d’identità valido e brevetto.

Chiusa invece Puglia Talents, la call per artisti “Jikan”, ideata nella cornice della kermesse cinematografica per dare ulteriore visibilità ai talenti, ha superato ogni aspettativa raccogliendo decine e decine di candidature, provenienti da tutta Italia.

L’attenta selezione ha condotto alla scelta finale di tre creativi che durante le giornate

del Porto Cesareo Film Festival, godranno di una postazione fissa presso le torri costiere e avranno l’occasione di inserirsi all’interno di una proposta di fruizione turistica di Porto Cesareo. I professionisti della creatività scelti sono:

Irene Russo, classe 1985, pittrice di Avellino. Artista poliedrica, alla ricerca costante di un rapporto emotivo tra arte e ambiente, presente nel panorama nazionale ed internazionale con diverse installazioni artistiche permanenti e temporanee. Salvatore Centonze, classe 1979 di Grottaglie (Ta), vincitore di diverse borse di studio grazie alle quali si è specializzato in Scienze e tecniche multimediali con docenti di fama quali Gabriele

Salvatores, Bernardo Bertolucci, Pappi Corsicato, Dario Fo, Caterina D’Amico, Enrico Ghezzi con il quale collabora alla redazione di Fuori Orario (RAI 3). Presidente dal 2009 dell’Associazione Social LAB, partecipa a moltissimi festival del cinema ed è particolarmente apprezzato in ambito nazionale ed internazionale per le sue opere fotografiche, subacquee, aeree, e virtual tour interattivi.

Celina Moscuzza, in arte Celina Zen, classe 1995, di Siracusa, laureata al corso di Nuovi linguaggi della pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Catania ed impegnata in una ricerca artistica volta alla reinterpretazione del paesaggio, da cui emergono nuovi mondi immaginari. Attraverso diversi media come fotografia, registrazione video cattura aspetti naturali quali luce, atmosfera, movimento, suono che manipola sotto forma di una nuova realtà.

Imperdibile sarà la mostra fotografica Volti e sguardi, oltre i confini, di Franco Congedo, artista di fama internazionale, in giro per il mondo, sempre alla ricerca di nuovi occhi da fotografare. Le sue opere saranno esposte presso la torre di San Tommaso (Torre Lapillo) durante i tre giorni dell’evento.

Si consolida, inoltre, la collaborazione del Coordinamento Ambientalisti pro Porto Cesareo con il Clorofilla Film Festival, che dura ormai da 10 anni.

Tra i due festival si è avviata una solida sinergia attraverso un vero e proprio scambio e gemellaggio culturale e cinematografico, grazie al feeling creatosi tra le due direzioni artistiche al femminile: Simonetta Grechi e Anna Seviroli, animate da grande passione per il cinema.

Per il PCFF sono duemila i  lavori provenienti da 115 Paesi diversi che saranno valutati dalla giuria tecnica.

I più letti

NASCE ‘CENTRUM’: IL NUOVO MOVIMENTO POLITICO CENTRISTA PER NARDÒ

Ieri sera, presso la sede del Centro Studi Plantera...

INCENDIO A NARDÒ: FIAT PUNTO IN FIAMME IN VIA SANDRO PERTINI

Nella notte tra il 13 e 14 gennaio 2025,...

DOVE LA PASSIONE INCONTRA IL DIVERTIMENTO: SKATAFASHOW A NARDÒ

Il “concept” è sempre quello storico: unico, inimitabile, originale...

IL RICORDO DI DON SALVATORE LEONARDO, A 28 ANNI DALLA SUA MORTE

A distanza di 28 anni dalla sua morte, la...

Ultime notizie

ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img