25 C
Nardò
mercoledì, Luglio 2, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

GIOVANNI VA IN PENSIONE

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO
FIORENTINO

Una carriera, la sua, costellata di incontri e momenti straordinari. Vi basti sapere che vedrete le sue foto con tre diversi presidenti della Repubblica. E poi un Papa… e tanti bambini!

In pensione con decorrenza 1° novembre, ma non sarà “a riposo”, come da gergo burocratico: Giovanni Potenza, Maresciallo Maggiore presso il Comando di Polizia Locale di Nardò – in servizio dal 1984 – una vita d’impegno fra servizio presso la Polizia Locale, volontariato, Società Operaia di Mutuo Soccorso G. Zuccaro ( è stato Presidente per tre mandati), Confraternita delle Anime Sante del Purgatorio (di cui attualmente è Priore), Parrocchia, avrà forse più tempo da dedicare alla sua passione per l’arte o per l’A.N.V.U. (Ass.ne Nazionale Vigili Urbani d’Italia), in cui è dirigente nazionale. Chi lo conosce non può immaginarlo fermo. Ha sempre prestato la sua competenza alle iniziative di sensibilizzazione sul tema della sicurezza stradale, soprattutto presso le scuole di ogni ordine e grado, ricevendo numerosi attestati di stima ed encomi da vari Sindaci di Nardò per l’impegno profuso, anche in situazioni straordinarie verificatesi nel territorio.

Una carriera, la sua, costellata di incontri e momenti straordinari. Nel memorabile 25 aprile 2005 è Giovanni Potenza che regge, con orgoglio ed emozione, il gonfalone del Comune di Nardò, decorato di Medaglia d’Oro al Merito Civile dal Presidente Carlo Azeglio Ciampi . Nel 2011 sarà il Presidente Giorgio Napolitano a conferirgli l’Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.

Il rapporto con i Papi e i Vescovi della Diocesi prima di Nardò poi di Nardò Gallipoli ha poi risvolti unici: da  più di trent’anni è lui “l’uomo degli stemmi”, l’artista  che riproduce gli stemmi dei papi e dei vescovi apposti sugli ingressi della Basilica Cattedrale di Nardò e del Vescovado. Gli stemmi di Papi e Vescovi, rinnovati ad ogni cambio di Titolare, non sono, infatti, realizzati in serie dalla Santa Sede ma riprodotti da un artista appositamente individuato dalla Curia Vescovile: a Nardò è Giovanni Potenza. E’ un lavoro delicato, che richiede competenza e pazienza: gli stessi principi che ha applicato anche nel suo lavoro.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
stefano pergola
lele manieri
stefano pergola
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,580IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie