Entusiasmo e partecipazione nella seconda tappa del Trofeo Giovanile Città di Nardò, la prova Meeting Regionale di Mountain Bike che ha visto protagonisti giovani ciclisti dai 4 ai 12 anni provenienti da tutta la regione.
La gara, organizzata dalla società Gioventù Granata, in collaborazione con la Consulta dello Sport neretino e patrocinata dal Comune di Nardò, si è svolta all’interno del suggestivo Bike Park nel centro sportivo Happiness. Ha offerto uno scenario perfetto per mettere in luce le abilità, determinazione e tanto divertimento per i 180 bambini partecipanti, in un contesto di grande bellezza naturale. Un percorso impegnativo e variegato progettato e studiato da Stefano Polo e Luciano Fortunato ha presentato tratti tecnici e veloci, alternando single-track, salite, discese, curve paraboliche, dossi naturali, con passaggi stretti e ostacoli naturali che hanno messo alla prova le abilità di ciascun atleta.
Nella categoria giovanile, i più piccoli hanno dato il meglio di loro, dimostrando grinta e passione per questo sport. Ogni corsa è stata seguita con attenzione dal numeroso pubblico, che ha fatto il tifo per i giovani ciclisti, incoraggiandoli fino al traguardo. I protagonisti e i tecnici hanno confermato che si è trattato di una gara difficile ma molto divertente, il percorso all’interno del Bike Park era fantastico, con tanti tratti tecnici che hanno davvero messo tutti alla prova. È stata una grande esperienza con un percorso studiato nei minimi particolari, bello e molto divertente Le gare organizzate dalla Gioventù Granata si confermano come un appuntamento fondamentale per la crescita degli atleti emergenti, offrendo una piattaforma di visibilità e confronto che stimola l’impegno e la passione per questo sport. L’organizzazione dell’evento ha dimostrato, ancora una volta, la sua eccellenza, con una logistica perfetta e un’accoglienza impeccabile, contribuendo a creare un’atmosfera di sana competizione e amicizia.
“Ringrazio Stefano Polo e Luciano Fortunato – ha dichiarato il Presidente del Consiglio comunale con delega allo Sport, Antonio Tondo – per l’amore e la passione che regalano ai ragazzi. Grazie a tutto il centro sportivo Happiness per l’organizzazione di un evento che si è confermato garanzia di successo, in grado di richiamare partecipanti provenienti da tutta la Puglia, unendo così la pratica sportiva alla promozione del territorio”.