21.8 C
Nardò
lunedì, Giugno 16, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO: FOCUS SULLA CONNESSIONE TRA RICERCA, DIDATTICA E FRUIZIONE DEL PATRIMONIO

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO
FIORENTINO

Domani, sabato 26 settembre, e domenica 27 settembre si celebrano le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Il tema scelto quest’anno dal MIBACT, “Imparare per la vita”, prende spunto da quello proposto dal Consiglio d’Europa “Heritage and Education – Learning for Life”, per richiamare i benefici che derivano dalla esperienza culturale e dalla trasmissione delle conoscenze nella società moderna. La proposta, infatti, è quella di riflettere sul ruolo che la formazione ha avuto e continua ad avere, nel passaggio di informazioni, conoscenze e competenze alle nuove generazioni, e sul valore che il sapere tradizionale può assumere in rapporto alle inedite sfide del presente e al crescente peso della moderna tecnologia.

Per le celebrazioni 2020 delle Giornate Europee del Patrimonio, il Museo della Preistoria di Nardò e il Laboratorio dell’Ecomuseo dell’Archeologia Costiera di Nardò, in collaborazione con gli assessorati ad Ambiente, Parchi e Musei e a Turismo e Attività produttive del Comune di Nardò e con l’Ente di Gestione del Parco di Porto Selvaggio – Palude del Capitano, organizzano un calendario di iniziative teso a condividere la stretta connessione esistente tra le attività di ricerca sviluppate dal Museo nel Distretto della Preistoria di Nardò e i percorsi didattici e di fruizione attivati in questi anni di lavoro sinergico con le istituzioni comunali, con la SABAP per le province di Brindisi, Lecce e Taranto, con istituti di ricerca, istituzioni scolastiche e altri soggetti pubblici e/o privati attivi nei campi della ricerca, della progettazione e della valorizzazione del patrimonio inteso come “Bene Comune”, in un’ottica di sostenibilità dello sviluppo applicato all’intera filiera di conoscenza, tutela e gestione del patrimonio stesso.

Il programma prevede nella giornata di domani, sabato, alle ore 10:30, I fossili raccontano, un webinar rivolto agli istituti scolastici del Salento, per incontrare i ricercatori che stanno operando con il Museo della Preistoria al progetto di ricostruzione della storia del paesaggio del Distretto della Preistoria di Nardò: Ilaria Paparella (Department of Biological Sciences, University of Alberta Edmonton, Canada), Angelo Cipriani (Museo della Preistoria di Nardò), Keiko Kitagawa (University of Tübingen Institute for Archaeological Sciences, Germany; Department of Prehistory, Muséum national d’Histoire naturelle – Institut de Paléontologie Humaine, Paris, France). Alle ore 19 poi è in programma al Museo della Preistoria (chiostro di Sant’Antonio) un evento pubblico sul tema Strumenti e metodi per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio. Interverranno Francesco Giuri (Information Tecnology Laboratory – Ispc Cnr di Lecce), Ivan Ferrari (Information Tecnology Laboratory – Ispc Cnr di Lecce) e Alessandro Giuri (Studio Architettura e Design).

Nella giornata di domenica, alle ore 10:30 in località Cenate, è previsto Il mare freddo di Nardò, laboratorio con Giuseppe Piccioli Resta (Responsabile Scientifico del Laboratorio di Fotografia Subacquea e Monitoraggio dei Sistemi Costieri, Università del Salento). Alle 19, infine, al Museo della Preistoria l’evento pubblico Dal manufatto all’Uomo, con Filomena Ranaldo (Museo della Preistoria di Nardò), un focus sui metodi di analisi che si applicano nello studio dei manufatti per ricostruire il comportamento dell’uomo della preistoria.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
stefano pergola
lele manieri
stefano pergola
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,580IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie