10.5 C
Nardò
venerdì 17 Gennaio 2025

FINITO IL TERZO CICLO DI TRATTAMENTI ANTI-COCCINIGLIA IN 7 MESI, RISULTATI POSITIVI

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

È stato ultimato nei giorni scorsi il terzo ciclo di interventi di contrasto della presenza del parassita cocciniglia, che ha provocato una situazione diffusa di ingiallimento e disseccamento delle foglie del patrimonio arboreo pubblico. Gli interventi sono eseguiti dalla società Agriservice Salentina, cui l’amministrazione comunale ha affidato la cura e la manutenzione del verde pubblico. Il terzo ciclo ha riguardato gli alberi presenti su piazzetta Sant’Antonio, largo Chiesa Cappuccini, via XX Settembre, corso Vittorio Emanuele, via Duca Degli Abruzzi, via Madonna di Costantinopoli, via Due Aie, corso Garibaldi, via Pestalozzi, corso Galliano, via Raho, via XXV Luglio, via Giovanni XXIII, via Luzzatti, via Della Pace, piazza Donatori volontari del Sangue, piazza Croce Rossa, piazzetta Padre Pio, via Roma, via Marinai d’Italia e piazzetta La Rosa. Gli interventi sono stati compiuti nottetempo attraverso irrorazione sugli alberi di prodotti rigorosamente biologici e con mezzi meccanici dotati di atomizzatore e piattaforma elevatrice. L’attento e quotidiano esame delle piante sta dimostrando una positiva risposta ai trattamenti, con una spiccata ripresa vegetativa oltre la coltre superficiale che appare oggi significativamente ingiallita e morente. Peraltro, al fine di bloccare la diffusione del parassita per il tramite delle alberature presenti nelle aree di pertinenza degli istituti scolastici di istruzione secondaria di secondo grado, il Comune chiederà alla Provincia di Lecce di intervenire sulle stesse tempestivamente e con le stesse modalità.

L’offensiva alla cocciniglia è partita lo scorso mese di marzo a seguito della ricognizione effettuata sul verde pubblico dall’agronomo di Agriservice Valerio Zecca, che evidenziò la presenza della cocciniglia e la necessità di interventi di salvaguardia.

“La situazione è questa – dice il vicesindaco Oronzo Capotie come sempre accade non è quella descritta da qualche consigliere d’opposizione, che si sveglia in ritardo ed è artefice della ennesima sortita completamente senza fondamento. L’amministrazione conosce il problema della cocciniglia così come tutte le problematiche del verde, è operativa da sette mesi sul punto e sta efficacemente contrastando gli effetti del parassita, basterebbe leggere carte e atti che sono a disposizione di tutti. È grave che un amministratore comunale non si informi prima di parlare e delinei scenari di paura, degrado e danni che non esistono, accusando gli altri – è il colmo – di essere inadeguati. Ed è ancora più grave non aver acquisito la consapevolezza che stare in Consiglio, rappresentare i cittadini, occuparsi della cosa pubblica, è un impegno serio e difficile, che richiede applicazione, conoscenze e soprattutto maturità”.

I più letti

NASCE ‘CENTRUM’: IL NUOVO MOVIMENTO POLITICO CENTRISTA PER NARDÒ

Ieri sera, presso la sede del Centro Studi Plantera...

INCENDIO A NARDÒ: FIAT PUNTO IN FIAMME IN VIA SANDRO PERTINI

Nella notte tra il 13 e 14 gennaio 2025,...

UN NUOVO ECOCENTRO IN CITTÀ, DA DOMANI ATTIVO IN VIA FORMOSO

Un nuovo Ecocentro in città. Si amplia infatti l’offerta...

DOVE LA PASSIONE INCONTRA IL DIVERTIMENTO: SKATAFASHOW A NARDÒ

Il “concept” è sempre quello storico: unico, inimitabile, originale...

Ultime notizie

ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img