16 C
Nardò
sabato 25 Gennaio 2025

ALEMANNO E CASILI – LA SCOMPARSA DELLA FORESTA OLIVICOLA NEL SALENTO E LE NECESSITÀ IMPELLENTI DI PIANIFICARE LE POLITICHE TERRITORIALI

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Sabato 28 Settembre alle ore 19, presso la sala convegni del Chiostro dei Carmelitani, verranno presentate le conclusioni dello studio portato a termine lo scorso maggio 2019, che ha analizzato il contesto territoriale salentino per individuare regole rigenerative e criteri d’intervento per la ricostruzione del paesaggio storico dell’olivo.

La scomparsa della foresta olivicola nel Salento ci pone dinanzi alla necessità impellente di pianificare le politiche territoriali e paesaggistiche dei prossimi decenni, scongiurando azioni estemporanee scollegate e individuali e cercando di integrare, piuttosto che far prevalere, le politiche di settore, maggiormente attente ai risvolti economici per le aziende del settore.

L’uliveto ha caratterizzato per secoli il paesaggio salentino, costituendo una forte componente identitaria delle comunità territoriali e assolvendo al contempo a funzioni ambientali, economiche e sociali. La sfida di oggi è ricostruire una componente territoriale che è venuta a mancare repentinamente, rifuggendo dal ripristino pedissequo e senza senso e proponendo una visione di sviluppo coesivo, che tenga conto di ciò che non deve subire mutamento, pur nella costruzione di nuove relazioni territoriali, ambientali, economiche e sociali.

Di tutto questo si discuterà con l’onorevole Soave Alemanno e con il consigliere regionale del M5S Cristian Casili, promotore dello “Studio per la prefigurazione di scenari territoriali futuri nella ricostruzione del paesaggio dell’olivo”.

I più letti

LA TRATTORIA DEL VIZIO: TRADIZIONE E GUSTO ANCHE A PRANZO LA DOMENICA

La Trattoria del Vizio, nel cuore di Nardò, è...
00:02:50

UN MARE DI FORSE: LA MUSICA DI GLAKOO TRA SALENTO E WEST COAST

Glakoo, artista neretino del mondo del rap e della...

20 ANNI FA IL CONFERIMENTO ALLA CITTÀ DELLA MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE

Il 25 gennaio 2005 il Presidente della Repubblica Carlo...

GALATINA: NUOVI INVESTIMENTI E GARANZIE PER IL FUTURO DELL’IMPIANTO MINERMIX CON L’ACQUISIZIONE

Nei giorni scorsi, in qualità di consigliere comunale di...
spot_img

Ultime notizie

LA TRATTORIA DEL VIZIO: TRADIZIONE E GUSTO ANCHE A PRANZO LA DOMENICA

La Trattoria del Vizio, nel cuore di Nardò, è...
00:02:50

UN MARE DI FORSE: LA MUSICA DI GLAKOO TRA SALENTO E WEST COAST

Glakoo, artista neretino del mondo del rap e della...

LA GIORNATA DELLA MEMORIA, ECCO TUTTE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA

Lunedì 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria,...

20 ANNI FA IL CONFERIMENTO ALLA CITTÀ DELLA MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE

Il 25 gennaio 2005 il Presidente della Repubblica Carlo...

SICUREZZA STRADALE: ANALISI E PROSPETTIVE SULLE MODIFICHE AL CODICE DELLA STRADA

L’"Associazione alla conquista della vita per le Vittime della...

IL CENTRO DONNA ACCONCIATURE DI COLITTA ANNAMARIA CELEBRA 25 ANNI DI ECCELLENZA E INNOVAZIONE

Il Centro Donna Acconciature di Colitta Annamaria festeggia un...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img