Home Politica LE DICHIARAZIONI DI RINO GIURI SULLA VICENDA DEL “CEFFONE”

LE DICHIARAZIONI DI RINO GIURI SULLA VICENDA DEL “CEFFONE”

ramundo
materassi
toma casa
andreina
new pergola_pergola
banner fiorentino
neretum
lavaggio cani
vergaro
sd arreda

La vicenda del ceffone assestato da un abitante di Boncore al consigliere comunale Paolo Maccagnano è purtroppo lo specchio fedele del degrado che investe da alcuni anni i rapporti fra i rappresentanti delle istituzioni e fra gli stessi e la cittadinanza.

Esprimiamo senza alcuna riserva la nostra forte riprovazione per il gesto inconsulto del cittadino di Boncore e invitiamo tutte le persone di buona volontà a confrontarsi in modo civile, esprimendo le loro critiche anche aspre – quando le critiche sono ritenute necessarie – senza violenze fisiche né verbali.

Ciò detto, affermiamo anche che l’imbarbarimento del linguaggio e del confronto politico, matrice prima del clima di scontro violento in cui sono precipitati i rapporti umani e politici in questa città, è anche il prodotto del modo rabbioso e aggressivo che ha contrassegnato l’attività politica di opposizione condotta da Pippi Mellone nella passata consiliatura. Non dobbiamo dimenticare i manifesti gogna, in formato gigante, che esponevano al ludibrio e alla rabbia della gente i nomi e i volti dei consiglieri dell’allora maggioranza, rei – per Mellone e il suo partito – di scelte amministrative violentemente avversate da loro a quel tempo (fra l’altro: questioni fiscali; reflui fognari di Porto Cesareo, sui quali il Mellone sindaco ha poi fatto una codarda totale marcia indietro).

Come si fa a dimenticare la scellerata propaganda sonora, con la quale dalle auto di alcuni melloniani venivano scanditi i nomi dei consiglieri dell’allora maggioranza, quasi a istigare e sobillare contro di loro la popolazione di Nardò? E come trascurare le truci e insistenti accuse di inciuci nei confronti dell’allora sindaco Risi, rivolte da chi, come Mellone, si acconciava contemporaneamente ad accordi innaturali con esponenti politici di primo piano e di ogni colore sia regionali che locali? E’ veramente molto strano che, oggi, il Mellone sindaco, che continua ad essere arrogante, provocatorio e insolente nei confronti di chi non si piega ai suoi voleri, accusi gli oppositori di fomentare l’odio nei confronti suoi e dei suoi amici vecchi e nuovi. Quando si dice capovolgere la verità! Ci sovviene un adagio popolare secondo il quale “chi semina vento raccoglie tempesta”, solo che la semina è di Mellone e il raccolto del suo consigliere.

 
Rino Giuri, Coordinamento cittadino Art.1 MDP Nardò
Articolo precedenteL’ODIO ED IL LINGUAGGIO VIOLENTO RISCHIANO DI ALIMENTARE UN CLIMA DI ODIO, SCONTRO DIVISIONE NELLA NOSTRA COMUNITÀ
Articolo successivoNARDÒ NON MERITA QUESTO