19 C
Nardò
lunedì, Ottobre 13, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

TURISMO: 57 MILA ARRIVI, NARDÒ SCALA LA CLASSIFICA DELLE 20 DESTINAZIONI TOP DI PUGLIA

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FIORENTINO
CALIGNANO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO
FIORENTINO

Nardò scala la classifica delle 20 principali destinazioni turistiche pugliesi, passando nel corso dell’ultimo anno dalla ventesima alla sedicesima posizione. La novità è certificata dall’approfondimento scientifico realizzato dall’Osservatorio Turistico della Regione Puglia, presentato da Pugliapromozione nei giorni scorsi alla Fiera TTG di Rimini. Sono numeri relativi ai primi otto mesi del 2025, in cui in generale la Puglia registra una crescita significativa con un aumento degli arrivi (dell’11,8%) e delle presenze (del 10,1%) rispetto allo stesso periodo del 2024 (forte la crescita dei flussi internazionali, con arrivi in aumento del 23,8% e presenze del 22,4%).

Nel dettaglio, Nardò e il suo territorio passano da 50.205 a 57.616 arrivi (+14,76%), di cui oltre 16 mila stranieri, e da 288.236 a 307.608 presenze (6,72%), di cui quasi 68 mila stranieri (gli “arrivi” indicano il numero di clienti ospitati in una struttura ricettiva, mentre le “presenze” indicano il numero di notti trascorse da quei clienti). La città avanza in classifica, mettendosi alle spalle mete blasonate come San Giovanni Rotondo, Alberobello, Castellaneta e Mattinata e avvicinando destinazioni altrettanto blasonate come Rodi Garganico e Polignano a Mare.

“Questi dati – evidenzia con soddisfazione l’assessore al Turismo e Marketing territoriale Giuseppe Alemanno – certificano in maniera oggettiva la crescita del turismo neretino e la bontà delle scelte strategiche degli ultimi anni. Basti pensare, un dettaglio su tutti, che enogastronomia, accoglienza e autenticità si confermano i punti di forza del brand Puglia e sono esattamente le “direttrici” su cui noi abbiamo puntato sin dall’inizio. Abbiamo scelto consapevolmente di fare di Nardò una meta turistica lenta ed esperienziale, prediletta ad esempio da chi viaggia lungo i percorsi ciclopedonali, in cui genuinità e identità fanno la differenza e in cui ovviamente contano molto il patrimonio culturale e quello naturalistico. Il periodo considerato, peraltro, da gennaio ad agosto, dimostra ancora una volta che siamo riusciti a destagionalizzare la nostra offerta. È l’occasione buona per ricordare che questi dati non sono un modo per compiacersi fine a sé stesso, ma si traducono in un concreto ritorno economico per tutti”.  

- Advertisement -
CALIGNANO
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
stefano pergola
lele manieri
stefano pergola
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

12,140FansMi piace
2,972FollowerSegui
1,580IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
Enotria
SOAVE
NERETUM PET
CESCO
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY
Enotria

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – ALBA SUL LITORALE SALENTINO

Foto di Laura Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie