31 C
Nardò
lunedì, Giugno 23, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

L’INCONTRO, ORGANIZZATO DALL’ASSOCIAZIONE CIDI DI LECCE, VEDRÀ LA COLLABORAZIONE DEL COMUNE DI NARDÒ E DELL’ACCADEMIA INTERNAZIONALE MAURIZIANA

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO
FIORENTINO

Un incontro su un tema quanto mai caldo e urgente quello organizzato dal CIDI Lecce, il Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti, da anni presente sia sul territorio salentino che su quello nazionale.

Anche quest’anno l’associazione, presieduta dall’insegnante Laura Liuzzi, si incontrerà come di consueto in occasione delle festività natalizie per confrontarsi con cittadinanza ed esperti di settore su temi di attualità e di interesse comune.

In periodo storico particolare come questo, attraversato da venti di guerra, da crisi economica ed energetica, in cui l’uomo si sente fragile ed impotente, il CIDI di Lecce, l’Accademia Internazionale Mauriziana e il Comune di Nardò hanno sentito il bisogno di incontrarsi per riflettere sul concetto della “pace”.

Un’idea non astratta, ma strettamente connessa al concetto di “pace cristiana” nel suo significato più intimo e trascendente, con un riferimento specifico a quella “pace vera” che scaturisce dalla piena comunione con Dio, dono che Gesù Cristo con la sua nascita ha elargito all’uomo in maniera gratuita e totale.

Da qui il titolo del convengo: “Et pax hominibus bonae voluntatis – Il mistero della pace nel natale cristiano”.

L’incontro, realizzato a cura del Professor Antonio Sedile e che si svolgerà presso la “Sala Capone” del Comune di Nardò in Via Falcone e Borsellino a partire dalle ore 17:30, vedrà la presenza di diversi ospiti e relatori della segreteria nazionale CIDI, del Comune di Nardò e dell’Accademia Internazionale Mauriziana.

Interverranno: la Professoressa Valentina Chinnici, presidentessa nazionale CIDI, il Prof. Giuseppe Bagni (segreteria nazionale CIDI), il sindaco di Nardò, l’avv. Giuseppe Mellone, il Dott. Antonio Tondo, presidente del Consiglio Comunale della città di Nardò, la Dott.ssa Giulia Puglia, assessore all’istruzione per il Comune di Nardò, Laura Liuzzi, insegnante e presidentessa CIDI Lecce, il Dott. Marco Renna, giornalista e delegato provinciale dell’Accademia Internazionale Mauriziana e il Prof. Giorgio Greco, delegato dell’Accademia.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. Ingresso fino ad esaurimento posti.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
stefano pergola
lele manieri
stefano pergola
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,580IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie