10 C
Nardò
sabato 25 Gennaio 2025

SETTIMANA NAZIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE E CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE “IO NON RISCHIO”: GLI APPUNTAMENTI A LECCE

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

“Rischio idrogeologico: il sistema di allertamento e i nuovi strumenti di gestione del piano comunale di protezione civile” è il tema dell’incontro pubblico che si terrà il prossimo 13 ottobre con inizio alle ore 17,00, presso l’Open Space di Palazzo Carafa.

L’appuntamento, organizzato dalla Polizia Locale di Lecce alla quale fa capo la protezione civile comunale, rientra nella programmazione della quarta edizione della settimana nazionale della protezione civile, che si tiene dal 10 al 16 ottobre e che prevede una serie di iniziative, su tutto il territorio nazionale, volte alla sensibilizzazione della cittadinanza sulle tematiche inerenti i rischi di protezione civile.

L’incontro, rivolto a tutta la popolazione, mira ad accrescere la consapevolezza sul rischio idrogeologico e sull’importanza di essere informati sulle previsioni meteo e sulle criticità previste sul territorio comunale. Inoltre, sarà l’occasione per informare sulle novità tecnologiche adottate nella gestione del piano di protezione civile del Comune di Lecce grazie all’aggiornamento in corso di adozione.

Quest’anno la settimana nazionale della protezione civile si conclude con il fine settimana dedicato alla campagna “Io non rischio – buone pratiche di protezione civile – 2022”, curata dai volontari delle associazioni di protezione civile, dedicata alla cultura della prevenzione dei rischi.

Sabato 15 e domenica 16 ottobre, per l’intera giornata, dalle ore 10,00 alle ore 18,00, Piazza Sant’Oronzo ospiterà i gazebo gialli di “Io Non Rischio”.

Sabato sarà possibile incontrare i volontari del Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile Città di Lecce e dell’associazione Cives – Lecce ai quali domenica si uniranno i volontari della Protezione Civile di Marittima e dell’Associazione di Volontariato per la Protezione Civile A.M.E.S. Odv di Scorrano che illustreranno le buone pratiche da adottare in caso di alluvione, terremoto e maremoto, perché sapere cosa fare in caso di eventi estremi può salvare la vita

Nella mattinata di domenica faranno tappa nella piazza di Lecce il consigliere regionale Maurizio Bruno, Presidente del Comitato Permanente di Protezione Civile della Regione Puglia e Salvatore Bisanti, Coordinatore Provinciale del Volontariato di Protezione civile di Lecce.

I più letti

00:02:50

UN MARE DI FORSE: LA MUSICA DI GLAKOO TRA SALENTO E WEST COAST

Glakoo, artista neretino del mondo del rap e della...

LA TRATTORIA DEL VIZIO: TRADIZIONE E GUSTO ANCHE A PRANZO LA DOMENICA

La Trattoria del Vizio, nel cuore di Nardò, è...

20 ANNI FA IL CONFERIMENTO ALLA CITTÀ DELLA MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE

Il 25 gennaio 2005 il Presidente della Repubblica Carlo...

APPUNTAMENTO SABATO 8 FEBBRAIO CON “BABY DISCO”

Un evento imperdibile per i più piccoli! Sabato 8...
spot_img

Ultime notizie

LA TRATTORIA DEL VIZIO: TRADIZIONE E GUSTO ANCHE A PRANZO LA DOMENICA

La Trattoria del Vizio, nel cuore di Nardò, è...
00:02:50

UN MARE DI FORSE: LA MUSICA DI GLAKOO TRA SALENTO E WEST COAST

Glakoo, artista neretino del mondo del rap e della...

LA GIORNATA DELLA MEMORIA, ECCO TUTTE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA

Lunedì 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria,...

20 ANNI FA IL CONFERIMENTO ALLA CITTÀ DELLA MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE

Il 25 gennaio 2005 il Presidente della Repubblica Carlo...

SICUREZZA STRADALE: ANALISI E PROSPETTIVE SULLE MODIFICHE AL CODICE DELLA STRADA

L’"Associazione alla conquista della vita per le Vittime della...

IL CENTRO DONNA ACCONCIATURE DI COLITTA ANNAMARIA CELEBRA 25 ANNI DI ECCELLENZA E INNOVAZIONE

Il Centro Donna Acconciature di Colitta Annamaria festeggia un...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img