10 C
Nardò
venerdì 17 Gennaio 2025

SFRUTTAMENTO LAVORATIVO NELLE CAMPAGNE DELLA PUGLIA, INIZIATIVA A NARDÒ

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Dopo Foggia e Rutigliano, il viaggio di *Su.Pr.Eme. Italia che incontra le comunità e promuove processi di integrazione ed inclusione della popolazione straniera impegnata nel lavoro sui campi, sabato 5 marzo arriva nel cuore del Salento e si ferma a Nardò con un evento in piazza, patrocinato dal Comune, per diffondere e promuovere un altro modo di fare agricoltura, quella che rispetta la dignità, i diritti delle persone che lavorano.

Un’agricoltura più sana e giusta, in un’area che conta circa 2000 ettari di terreno destinati a coltivazione intensiva, centinaia di aziende e un cospicuo numero di lavoratori stranieri che quotidianamente offrono un contributo altissimo all’economia del territorio.

Su.Pr.Eme. Italia è l’acronimo di Sud Protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento e di gravi marginalità degli stranieri regolarmente presenti nelle 5 regioni meno sviluppate: Puglia, Calabria, Sicilia, Campania e Basilicata.

Un progetto finanziato nell’ambito dei Fondi Amif – Emergency Fund della Commissione Europea – DG Migration end Home Affairs, che incoraggia percorsi inclusivi nelle comunità, con l’intento di superare il fenomeno dello sfruttamento lavorativo degli stranieri in agricoltura, creando occasioni di relazioni sane tra territori ospitanti e lavoratori stranieri.

Con l’AGORÀ DELLA CONDIVISIONE, format pensato per coinvolgere le comunità sul tema dello sfruttamento lavorativo nelle campagne, Su.Pr.Eme. Italia, grazie al sostegno della Regione Puglia (Segreteria Generale della Presidenza – sezione politiche per le migrazioni e antimafia sociale), porta in piazza il racconto, l’esperienza e l’impegno di chi sul territorio ha attivato strumenti e processi virtuosi di integrazione.

Uno dei focus tematici sarà dedicato agli strumenti cooperativi a disposizione delle comunità per “curare” il fenomeno dello sfruttamento nelle campagne. Sul tema “Cooperative di Comunità – servizi inclusivi per comunità consapevoli”, interverrà il presidente di Legacoop Puglia, Carmelo Rollo, da oltre un decennio impegnato a promuovere un modello tutto pugliese di comunità che si organizzano e generano valore per tutti, nessuno escluso.

Un altro contributo tematico sarà la testimonianza-analisi del fenomeno caporalato di Leonardo Palmisano, sociologo e ideatore di Legalitria, il Festival della Legalità che insegna alle nuove generazioni a riconoscere i fenomeni criminali diffondendo la cultura della legalità come unico modello di sviluppo.

Testimonianze di buone pratiche di integrazione affiancate da strumenti di lotta allo sfruttamento lavorativo e da azioni di rete con le imprese di qualità saranno affidati a Monica Accogli, segretaria generale Flai Cgil.

TAVOLI TEMATICI – gruppi di comunità

Partendo dalla convinzione che l’accoglienza non basta a garantire integrazione e che per assicurare lavoro sano nei campi occorra una comunità consapevole che contribuisca a creare una rete di protezione sociale ed un sistema di welfare in grado di contrastare ogni forma di illegalità, Su.Pr.Eme. Italia proverà a creare relazioni utili a questo obiettivo grazie a 10 tavoli tematici di discussione, ascolto dei bisogni e interazione tra i partecipanti all’agorà.

Ogni momento dell’evento (ascolto, tavoli tematici, interviste sui bisogni del territorio) sarà corredato da una fase di raccolta, analisi e report dei dati rilevati.

I più letti

NASCE ‘CENTRUM’: IL NUOVO MOVIMENTO POLITICO CENTRISTA PER NARDÒ

Ieri sera, presso la sede del Centro Studi Plantera...

INCENDIO A NARDÒ: FIAT PUNTO IN FIAMME IN VIA SANDRO PERTINI

Nella notte tra il 13 e 14 gennaio 2025,...

DOVE LA PASSIONE INCONTRA IL DIVERTIMENTO: SKATAFASHOW A NARDÒ

Il “concept” è sempre quello storico: unico, inimitabile, originale...

IL RICORDO DI DON SALVATORE LEONARDO, A 28 ANNI DALLA SUA MORTE

A distanza di 28 anni dalla sua morte, la...

Ultime notizie

ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img