12.2 C
Nardò
domenica 19 Gennaio 2025

RETE IDRICA E FOGNARIA IN ZONA PENTA: LE DICHIARAZIONI DEL VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE CASILI

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

“Siamo soddisfatti che finalmente si ponga fine ai disagi che i residenti in zona Penta, a Nardò, erano costretti a subire da ormai 50 anni. Il mio impegno in Regione è sempre stato costante su questa istanza e sono felice che si stia arrivando alla risoluzione del problema”.

Lo afferma il vicepresidente del consiglio regionale ed esponente del M5s, Cristian Casili, che negli anni passati si è interfacciato con Aqp e ha rivolto delle interrogazioni all’assessore competente dell’epoca, Giovanni Giannini, in cui chiedeva quali azioni intendesse avviare la Regione, per il tramite di Aqp, per dotare il complesso condominiale in zona Penta di una adeguata infrastruttura idrica e fognaria, per prevenire le perdite di acqua e per permettere ai cittadini di pagare gli effettivi consumi di acqua e non per la risorsa idrica dispersa.

Le abitazioni di cui parla il vicepresidente del consiglio regionale sono alimentate con due soli allacci alla rete idrica dell’acquedotto, dai quali si dirama una rete di tubi ormai vecchia e fatiscente, che presenta ingenti perdite idriche. Di conseguenza la riduzione della portata d’acqua non consente di approvvigionare gran parte dei condomini. Quando gli edifici furono costruiti dallo Iacp, Aqp si oppose alla presa in gestione della rete idrica e fognaria, in quanto i tronchi dell’acquedotto erano stati realizzati in materiale di ghisa di circa 55 millimetri, non conformi agli standard dell’ente. Da allora persistono le criticità.

“Le 88 abitazioni, destinate a persone prevalentemente anziane, con basso reddito e in condizioni economiche disagiate – prosegue Casili – continuano a essere alimentate da queste tubazioni ormai completamente arrugginite, con enormi problemi anche da un punto di vista sanitario. Da anni i residenti denunciano perdite idriche, con una dispersione di acqua che va a gravare sulle loro tasche. Per risolvere definitivamente il problema è fondamentale che si crei una nuova rete idrica che consenta ai cittadini interessati di poter disporre di un proprio allaccio e contatore a ridosso dell’abitazione servita – conclude il vicepresidente – al fine di dotare il complesso condominiale di una adeguata infrastruttura idrica e fognaria, anche per prevenire le perdite di risorsa idrica e per permettere ai condomini di pagare gli effettivi consumi di acqua e non anche per la risorsa idrica che viene dispersa”

Cristian Casili
Vicepresidente del Consiglio Regionale

I più letti

TORNEO DI CALCIO BALILLA A NARDÒ: SPORT E SOLIDARIETÀ PER LA LILT

Tutto è pronto per la seconda edizione del Torneo...

ANNUNCIO DI OGGETTO SMARRITO: OBIETTIVO FOTOGRAFICO TAMRON

Oggi, 18 gennaio 2025, alle ore 13:00 è stato...

UN NUOVO PROTOCOLLO D’INTESA PER COMBATTERE L’ABBANDONO DEI RIFIUTI

Il contrasto all'abbandono dei rifiuti in provincia di Lecce...

Ultime notizie

ANNUNCIO DI OGGETTO SMARRITO: OBIETTIVO FOTOGRAFICO TAMRON

Oggi, 18 gennaio 2025, alle ore 13:00 è stato...

UN NUOVO PROTOCOLLO D’INTESA PER COMBATTERE L’ABBANDONO DEI RIFIUTI

Il contrasto all'abbandono dei rifiuti in provincia di Lecce...

TORNEO DI CALCIO BALILLA A NARDÒ: SPORT E SOLIDARIETÀ PER LA LILT

Tutto è pronto per la seconda edizione del Torneo...

RINVIATA LA FOCARA DI NARDÒ: APPUNTAMENTO DOMENICA 19 GENNAIO

A causa delle avverse condizioni meteorologiche, la tradizionale Focara...

UN NUOVO ECOCENTRO IN CITTÀ, DA DOMANI ATTIVO IN VIA FORMOSO

Un nuovo Ecocentro in città. Si amplia infatti l’offerta...

LE FAVOLE DELLA SAGGEZZA, UN ALTRO SPETTACOLO DI PICCOLI SGUARDI

Prosegue Piccoli sguardi, la rassegna domenicale di Terrammare Teatro,...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img