11.1 C
Nardò
sabato 25 Gennaio 2025

SAN MARTINO, LE LUNE E IL VINO, IN PIAZZA PER BRINDARE ALLA NUOVA VENDEMMIA

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Chiude con il botto È autunno, scopri Nardò, il programma stilato dall’amministrazione comunale con visite guidate, tour sul territorio, eventi e iniziative culturali e di spettacolo durante il periodo autunnale. Nei giorni di venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 novembre, infatti, arriva in piazza Salandra San Martino, le lune e il vino, una manifestazione della tradizione popolare legata alla nuova vendemmia, una festa tipica salentina ideata dall’associazione culturale Nereidi e patrocinata dal Comune di Nardò.

Il nome dell’evento è un riferimento all’influenza delle fasi lunari (credenza o verità, ma comunque tradizione antichissima) sulle attività agricole e in particolare sulla vite. Ecco che il legame tra luna e vino diventa occasione per riflettere sul modo in cui le fasi lunari possono influenzare la vendemmia. Imbottigliare nelle fasi di luna crescente consente di ottenere ottimi vini frizzanti, mentre la luna calante è perfetta per i vini a lungo invecchiamento, infine la luna piena è il momento giusto per qualsiasi tipologia di vino.

Piazza Salandra ospiterà la manifestazione e per l’occasione vedrà i suoi palazzi e i suoi monumenti più significativi esaltati da un’illuminazione artistica oltre che da lune installate in alcuni punti. San Martino, le lune e il vino è finalizzata soprattutto a valorizzare e promuovere una delle otto Doc del Salento: la Doc Nardò. Per sottolineare l’identità del territorio, protagoniste delle tre serate saranno infatti le cantine Schola Sarmenti, Tenute Gabellone, Cantina Sociale di Nardò, Cantina Giuri, Vini Falconieri e Vini Bonsegna. A guidare tutti nella scelta dei vini ci saranno i sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier pronti ad offrire un viaggio multisensoriale tra le eccellenze vitivinicole. E accanto ai vini le tipicità gastronomiche legate alla festa di San Martino come pettule, caldarroste, carne alla brace. Durante le tre serate sarà possibile ammirare il cielo (ci sarà una luna quasi piena) direttamente con un telescopio e un puntatore laser offerti dal Gruppo Astrofili del Salento. Non mancherà la musica dal vivo ad accompagnare il cibo. Appuntamento quindi in piazza domani, dopodomani e domenica per brindare insieme alla nuova vendemmia.

I più letti

LA TRATTORIA DEL VIZIO: TRADIZIONE E GUSTO ANCHE A PRANZO LA DOMENICA

La Trattoria del Vizio, nel cuore di Nardò, è...
00:02:50

UN MARE DI FORSE: LA MUSICA DI GLAKOO TRA SALENTO E WEST COAST

Glakoo, artista neretino del mondo del rap e della...

20 ANNI FA IL CONFERIMENTO ALLA CITTÀ DELLA MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE

Il 25 gennaio 2005 il Presidente della Repubblica Carlo...

APPUNTAMENTO SABATO 8 FEBBRAIO CON “BABY DISCO”

Un evento imperdibile per i più piccoli! Sabato 8...
spot_img

Ultime notizie

LA TRATTORIA DEL VIZIO: TRADIZIONE E GUSTO ANCHE A PRANZO LA DOMENICA

La Trattoria del Vizio, nel cuore di Nardò, è...
00:02:50

UN MARE DI FORSE: LA MUSICA DI GLAKOO TRA SALENTO E WEST COAST

Glakoo, artista neretino del mondo del rap e della...

LA GIORNATA DELLA MEMORIA, ECCO TUTTE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA

Lunedì 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria,...

20 ANNI FA IL CONFERIMENTO ALLA CITTÀ DELLA MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE

Il 25 gennaio 2005 il Presidente della Repubblica Carlo...

SICUREZZA STRADALE: ANALISI E PROSPETTIVE SULLE MODIFICHE AL CODICE DELLA STRADA

L’"Associazione alla conquista della vita per le Vittime della...

IL CENTRO DONNA ACCONCIATURE DI COLITTA ANNAMARIA CELEBRA 25 ANNI DI ECCELLENZA E INNOVAZIONE

Il Centro Donna Acconciature di Colitta Annamaria festeggia un...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img