13.9 C
Nardò
domenica 19 Gennaio 2025

ANCHE NARDÒ CELEBRA LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Si celebra anche a Nardò, lunedì 4 novembre, la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, con la quale si ricorda la vittoria dell’Italia nella Prima Guerra mondiale e il completamento dell’unità nazionale.

Alle ore 10 è previsto il ritrovo e la partenza da piazza Umberto I del corteo, a cui si uniranno i rappresentanti dell’amministrazione comunale, le associazioni del territorio, i dirigenti scolastici, i rappresentanti delle forze dell’ordine e delle istituzioni locali, i cittadini. Ci sarà inoltre la deposizione di una corona d’alloro sul monumento ai caduti. Alle ore 10:30 l’arrivo del corteo in piazza Salandra e la deposizione di un’altra corona d’alloro nei pressi della lapide commemorativa. Momento particolarmente significativo sarà la scopertura di una nuova lapide con i nomi di una ottantina di caduti neretini che la vecchia lapide non riporta, posta sempre nei pressi dell’ingresso della ex pretura e con la quale l’amministrazione colma una lacuna storica di memoria, riconoscenza e gratitudine nei confronti di questi concittadini. L’elenco dei caduti “dimenticati” è frutto di una lunga e complessa ricerca del Comitato organizzativo delle manifestazioni del Centenario della Grande Guerra di Nardò, costituitosi per la salvaguardia della memoria dei combattenti e dei caduti neretini. La lapide è stata realizzata dalla società cooperativa Agm di Andrea e Giovanni Maceri. Alle ore 11 il corteo si fermerà in piazza Battisti dove interverranno il sindaco Pippi Mellone e il presidente del Consiglio Andrea Giuranna.

“È doveroso ed è un motivo d’orgoglio per tutti noi – spiega il presidente del Consiglio comunale Andrea Giuranna – ricordare i caduti, festeggiare l’unità nazionale e omaggiare le nostre forze armate. Il 4 novembre con il tempo ha perso probabilmente quella connotazione squisitamente militare per assumere i contorni di una ricorrenza con la quale celebrare i valori del sacrificio, della condivisione e del ripudio della violenza, oltre che della difesa di una Nazione che purtroppo vive quotidianamente alle prese con lacerazioni e minacce disgregatrici, soprattutto a livello territoriale e sociale. Questo 4 novembre, poi, per noi è speciale, perché con la nuova lapide di piazza Salandra la città toglie dall’oblìo i caduti neretini della Grande Guerra che non compaiono sulla vecchia lastra commemorativa”.

I più letti

TORNEO DI CALCIO BALILLA A NARDÒ: SPORT E SOLIDARIETÀ PER LA LILT

Tutto è pronto per la seconda edizione del Torneo...

ANNUNCIO DI OGGETTO SMARRITO: OBIETTIVO FOTOGRAFICO TAMRON

Oggi, 18 gennaio 2025, alle ore 13:00 è stato...

RINVIATA LA FOCARA DI NARDÒ: APPUNTAMENTO DOMENICA 19 GENNAIO

A causa delle avverse condizioni meteorologiche, la tradizionale Focara...

Ultime notizie

FOCARA 2025: ANNULLATO L’EVENTO DI STASERA PER MALTEMPO

A causa delle avverse condizioni meteo e della pioggia...

ANNUNCIO DI OGGETTO SMARRITO: OBIETTIVO FOTOGRAFICO TAMRON

Oggi, 18 gennaio 2025, alle ore 13:00 è stato...

UN NUOVO PROTOCOLLO D’INTESA PER COMBATTERE L’ABBANDONO DEI RIFIUTI

Il contrasto all'abbandono dei rifiuti in provincia di Lecce...

TORNEO DI CALCIO BALILLA A NARDÒ: SPORT E SOLIDARIETÀ PER LA LILT

Tutto è pronto per la seconda edizione del Torneo...

RINVIATA LA FOCARA DI NARDÒ: APPUNTAMENTO DOMENICA 19 GENNAIO

A causa delle avverse condizioni meteorologiche, la tradizionale Focara...

UN NUOVO ECOCENTRO IN CITTÀ, DA DOMANI ATTIVO IN VIA FORMOSO

Un nuovo Ecocentro in città. Si amplia infatti l’offerta...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img