16 C
Nardò
sabato 25 Gennaio 2025

RIFIUTI ALLA PALUDE DEL CAPITANO, RESPONSABILE INDIVIDUATO E STANGATO

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Un grosso numero di bustoni di rifiuti, abbandonati dietro un muretto a secco, è stato rinvenuto nei giorni scorsi dalle Guardie Ecologiche Volontarie Endas e dalle Guardie Zoofile Agriambiente a pochi metri dalla Palude del Capitano, all’interno dell’area del parco di Portoselvaggio. I bustoni contenevano materiale vario e a seguito delle indagini compiute è stato possibile risalire all’identità del responsabile degli abbandoni, destinatario di una sanzione che ammonta a circa 650 euro. Le violazioni sono diverse, a partire da quella dell’ordinanza sindacale n. 40 del 5 febbraio 2019 (che in parte rimanda al testo unico ambientale) e quindi del divieto di abbandono e deposito incontrollato di rifiuti. La posizione del trasgressore, inoltre, sarà ora oggetto di un accertamento ai fini Tari presso l’ufficio comunale competente.

Sempre in tema di rifiuti abbandonati, nella giornata di ieri, in quattro ore di lavoro sedici volontari dell’associazione “aMare Pulito” hanno raccolto dai margini stradali di via Castellino circa dieci tonnellate di rifiuti. L’associazione opera in provincia di Lecce da circa un anno ed è impegnata in interventi di bonifica di tratti di litorale, spiagge, fondali, campagne e periferie dei comuni salentini. Quella di ieri è stata una iniziativa cui il Comune di Nardò ha fornito sostegno con il patrocinio e con la fornitura, tramite Bianco Igiene Ambientale, di sacchi e guanti per la raccolta. Gli stessi operatori di Bianco Igiene Ambientale stamattina hanno provveduto a smaltire il grosso quantitativo di rifiuti. Prossimamente i volontari torneranno sulla stessa via Castellino, martoriata dagli incivili, per completare l’intero tratto.

“Contro l’inciviltà – dice l’assessore all’Ambiente Mino Nataliziosiamo in prima linea con tutti gli strumenti a disposizione: controlli e repressione dei comportamenti vietati, volontariato e partecipazione, oltre a una costante opera di sensibilizzazione a tutti i livelli. È una battaglia senza quartiere e molto importante, in palio c’è la difesa del nostro territorio”.

I più letti

LA TRATTORIA DEL VIZIO: TRADIZIONE E GUSTO ANCHE A PRANZO LA DOMENICA

La Trattoria del Vizio, nel cuore di Nardò, è...
00:02:50

UN MARE DI FORSE: LA MUSICA DI GLAKOO TRA SALENTO E WEST COAST

Glakoo, artista neretino del mondo del rap e della...

20 ANNI FA IL CONFERIMENTO ALLA CITTÀ DELLA MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE

Il 25 gennaio 2005 il Presidente della Repubblica Carlo...

GALATINA: NUOVI INVESTIMENTI E GARANZIE PER IL FUTURO DELL’IMPIANTO MINERMIX CON L’ACQUISIZIONE

Nei giorni scorsi, in qualità di consigliere comunale di...
spot_img

Ultime notizie

LA TRATTORIA DEL VIZIO: TRADIZIONE E GUSTO ANCHE A PRANZO LA DOMENICA

La Trattoria del Vizio, nel cuore di Nardò, è...
00:02:50

UN MARE DI FORSE: LA MUSICA DI GLAKOO TRA SALENTO E WEST COAST

Glakoo, artista neretino del mondo del rap e della...

LA GIORNATA DELLA MEMORIA, ECCO TUTTE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA

Lunedì 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria,...

20 ANNI FA IL CONFERIMENTO ALLA CITTÀ DELLA MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE

Il 25 gennaio 2005 il Presidente della Repubblica Carlo...

SICUREZZA STRADALE: ANALISI E PROSPETTIVE SULLE MODIFICHE AL CODICE DELLA STRADA

L’"Associazione alla conquista della vita per le Vittime della...

IL CENTRO DONNA ACCONCIATURE DI COLITTA ANNAMARIA CELEBRA 25 ANNI DI ECCELLENZA E INNOVAZIONE

Il Centro Donna Acconciature di Colitta Annamaria festeggia un...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img