23.1 C
Nardò
lunedì, Giugno 16, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

ESCLUSE DAL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA: DOVRANNO ESSERE REINTEGRATE E RISARCITE CINQUE LAVORATRICI

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO
FIORENTINO

L’ambito di Nardò sbagliò a licenziare o a non far lavorare nelle scuole le persone con qualifiche Ota o Osa, non in possesso di qualifica di Oss.

Una nota di pochi giorni fa della dirigente della Regione Puglia, Anna Maria Candela, mette bianco su nero una questione che interessa diverse “non ancora” Oss (operatori socio sanitari) impiegate nell’assistenza ad alunni disabili. Una vicenda che aveva riscaldato gli animi, anche di alcuni genitori, all’inizio dell’anno scolastico.

La dirigente regionale della sezione “Inclusione sociale” precisa, scrivendo al presidente dell’Ambito territoriale Maria Grazia Sodero ed al dirigente Gabriele Falco (e alla segretaria generale Fp Cgil Fiorella Fischetti che aveva sollevato il caso), che quando nella gestione dei servizi comunali si avvicendano diversi gestori, la cosiddetta “clausola sociale” permette che il personale già in servizio debba continuare a lavorare, considerando valida la deroga al possesso della qualifica professionale di Oss, nelle more del completamento dei percorsi formativi della riqualificazione professionale.

La dirigente appare salomonica nel momento in cui afferma che “nei servizi di assistenza alla persona la continuità delle figure assistenziali e l’esperienza acquisita sul campo sono gran parte della qualità delle prestazioni stesse”. E poi che “non è accettabile qualsivoglia strumentalizzazione della mancata riqualificazione del personale per condizionare il rapporto” tra le parti. La Regione, inoltre, annuncia che personale sprovvisto della qualifica di Oss sarà facilitato nel conseguimento della qualifica alla luce degli anni di consolidata esperienza che fungeranno da crediti formativi.

Per la Regione si sono già palesati gli effetti di una errata e restrittiva interpretazione di una norma, invece, appositamente scritta a tutela di posizioni lavorative già consolidate e rinvia alla “valutazione di parte per la eventuale contestazione dei danni subiti”, offrendo poi all’Amministrazione “ogni informazione utile per gestire la fase transitoria che a questo punto – conclude Candela – auspichiamo sia sufficientemente breve”.
“Le parti sociali – conclude Paola Mita – avevano chiesto che l’interpretazione fosse estensiva e non restrittiva così come poi confermato da quest’ultima lettera della Regione. Avremmo evitato costi e spese per liti ed eventuali ricorsi che sono puntualmente arrivati”.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
stefano pergola
lele manieri
stefano pergola
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,580IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie