11.1 C
Nardò
sabato 25 Gennaio 2025

NERETINI DAL CUORE D’ORO, NEL 2018 ADOTTATI 40 CANI

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Nell’anno 2018 sono stati 40 i cani adottati dalle famiglie neretine (e non solo) e sottratti dunque alla triste vita del canile. Un dato che dimostra la bontà delle iniziative messe a punto dall’amministrazione comunale per contrastare il randagismo e gestire la popolazione di cani (poco più di 200) di proprietà del Comune di Nardò ricoverati in tre strutture della provincia (Casarano, Corigliano e Melissano).

Decisiva in questo senso anche l’adozione del Regolamento con cui l’amministrazione comunale ha voluto disciplinare la possibilità che i cittadini adottino appunto un cane, riducendo il sovraffollamento dei canili e i relativi costi a carico dell’ente (circa 2 euro al giorno per cane), migliorando sensibilmente il benessere degli animali che finiscono in famiglie consapevoli e responsabili, limitando i costi del randagismo a carico della collettività. I cani adottabili sono quelli ritrovati sul territorio comunale e ricoverati in questi canili, che hanno completato tutti i controlli sanitari e i trattamenti previsti dalla normativa regionale (comprese sterilizzazione e castrazione). Al fine di favorire le adozioni, com’è noto, il Regolamento prevede che il Comune assicuri un rimborso per le spese veterinarie e l’acquisto di cibo (debitamente documentate con ricevute fiscali intestate all’adottante) nella misura massima di 500 euro per il solo primo anno. Il Regolamento prevede anche la possibilità dell’adozione-sostegno a distanza. La scelta del cane da adottare può essere fatta anche attraverso www.nardog.it, la piattaforma web che “ospita” i cani del Comune di Nardò ricoverati nei tre canili e in attesa di una nuova “casa”.

“È un segnale molto incoraggiante – commenta con soddisfazione il consigliere con delega al Randagismo Gianluca Fedeleperché è la conferma che abbiamo intrapreso la strada giusta a beneficio della popolazione canina, delle famiglie e anche delle nostre tasche. Basti pensare che 40 cani non più nei canili e quindi non più a carico del Comune sono, a regime, quasi 30 mila euro all’anno di risparmio. Ma devo dire che il solo fatto che questi cani abbiano lasciato le deprimenti gabbie a vantaggio di luoghi certamente più caldi e accoglienti, basterebbe a renderci felici. Un risultato che l’amministrazione ha voluto fortemente, facendo un censimento, per la prima volta dopo dieci anni, mettendo in piedi una piattaforma web e stilando un Regolamento, e che ha conseguito grazie alla insostituibile collaborazione del mondo del volontariato e al ruolo attivo della nostra Polizia Locale, guidata dal comandante Cosimo Tarantino. Aggiungo che probabilmente sta cambiando anche la sensibilità dei cittadini verso questo tema delicato”.

Un altro “bilancio” su questo fronte arriva dalle Guardie Zoofile Agriambiente di Nardò, che nel corso del 2018 hanno elevato 99 sanzioni amministrative per un totale di 6627 euro a carico di cittadini che hanno commesso varie irregolarità nella gestione dei cani: incauta custodia, omessa dichiarazione all’anagrafe canina, omessa raccolta delle deiezioni, non possesso dell’attrezzatura per la raccolta delle deiezioni, cani di proprietà vaganti sul territorio comunale.

I più letti

LA TRATTORIA DEL VIZIO: TRADIZIONE E GUSTO ANCHE A PRANZO LA DOMENICA

La Trattoria del Vizio, nel cuore di Nardò, è...
00:02:50

UN MARE DI FORSE: LA MUSICA DI GLAKOO TRA SALENTO E WEST COAST

Glakoo, artista neretino del mondo del rap e della...

20 ANNI FA IL CONFERIMENTO ALLA CITTÀ DELLA MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE

Il 25 gennaio 2005 il Presidente della Repubblica Carlo...

APPUNTAMENTO SABATO 8 FEBBRAIO CON “BABY DISCO”

Un evento imperdibile per i più piccoli! Sabato 8...
spot_img

Ultime notizie

LA TRATTORIA DEL VIZIO: TRADIZIONE E GUSTO ANCHE A PRANZO LA DOMENICA

La Trattoria del Vizio, nel cuore di Nardò, è...
00:02:50

UN MARE DI FORSE: LA MUSICA DI GLAKOO TRA SALENTO E WEST COAST

Glakoo, artista neretino del mondo del rap e della...

LA GIORNATA DELLA MEMORIA, ECCO TUTTE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA

Lunedì 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria,...

20 ANNI FA IL CONFERIMENTO ALLA CITTÀ DELLA MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE

Il 25 gennaio 2005 il Presidente della Repubblica Carlo...

SICUREZZA STRADALE: ANALISI E PROSPETTIVE SULLE MODIFICHE AL CODICE DELLA STRADA

L’"Associazione alla conquista della vita per le Vittime della...

IL CENTRO DONNA ACCONCIATURE DI COLITTA ANNAMARIA CELEBRA 25 ANNI DI ECCELLENZA E INNOVAZIONE

Il Centro Donna Acconciature di Colitta Annamaria festeggia un...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img