15 C
New York
domenica, Marzo 16, 2025

Buy now

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET

GAL TERRA D’ARNEO, OPPORTUNITÀ SU TRE MISURE PER OLTRE 8 MILIONI

Un’occasione molto utile per conoscere le opportunità del Piano di Sviluppo Rurale Puglia 2014/2020 e del progetto di sviluppo locale “Parco della qualità rurale Terra d’Arneo” che interessa i comuni ricadenti nell’area del Gal Terra d’Arneo, quella di domani, venerdì 11 maggio, alle ore 19 nell’atrio del castello Acquaviva d’Aragona in piazza Cesare Battisti a Nardò.  Un incontro aperto a istituzioni, imprese e cittadini chiamati a confrontarsi con il tema dell’integrazione tra aree interne e aree costiere, puntando sul turismo sostenibile legato al mondo delle produzioni tipiche di qualità e della pesca.

Una scommessa importante soprattutto alla luce del nuovo assetto territoriale che vede partecipare alla strategia del Gruppo di Azione Locale ben 12 comuni dell’area jonico salentina: oltre a Campi Salentina, Carmiano, Copertino, Guagnano, Leverano, Nardò, Porto Cesareo, Salice Salentino e Veglie, già presenti nella passata programmazione, vi faranno parte anche le municipalità di Alezio, Galatone e Gallipoli. Un territorio più ampio, ma dalle caratteristiche omogenee, dove insistono numerose opportunità, legate in particolare al prezioso patrimonio costiero e all’attrattività del sistema naturale, culturale e delle produzioni di eccellenza che caratterizzano i centri dell’entroterra, e grandi sfide, legate alle necessarie azioni di salvaguardia e alla sperimentazione di virtuosi modelli di gestione. Altra novità è l’approccio plurifondo con cui il Gal agirà parallelamente con fondi Feasr (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale) e Feamp (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca) al fine di guidare il territorio verso una crescita integrata, sostenibile, intelligente. Tre le misure da cui attingere, dunque, per un totale di dodici interventi e oltre 8 milioni di euro da investire sul territorio.

Il sindaco Pippi Mellone e l’assessore allo Sviluppo Economico e Agricoltura Giulia Puglia introdurranno l’incontro con un saluto. Seguirà l’intervento di Loredana Capone, assessore all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia. I contenuti del Piano di Azione Locale 2014/2020 saranno illustrati dal presidente del Gal Terra d’Arneo Cosimo Durante, dal direttore del Dipartimento di Economia all’Università del Salento Stefano De Rubertis e dal presidente dell’Ordine degli Agronomi della provincia di Lecce Rosario Centonze. A moderare gli interventi il direttore del Gal Giosuè Olla Atzeni.

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – OMBRE E NEBBIA: IL FASCINO DI NARDÒ AL MATTINO

Foto di Gianluca Fedele. Diamo spazio alle vostre immagini.Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito.Le immagini possono essere...

Ultime notizie