16.7 C
Nardò
sabato 25 Gennaio 2025

NARDÒ “ABBRACCIA” ERCOLE PIGNATELLI

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Ha visitato il Museo della Città e del Territorio al Castello Acquaviva Personè, che ha una sala intitolata a lui e dedicata all’arte contemporanea (con diverse sue opere), e ha ricevuto l’abbraccio sincero e affettuoso di Nardò. Così Ettore Pignatelli, lo scorso sabato, ha ripreso contatto con una città alla quale è molto legato e che ama la sua figura di artista vulcanico e sublime. La sua famiglia, peraltro, è originaria proprio di Nardò e lui da molti anni ha una casa di proprietà nei dintorni della Torre di Uluzzo. Una rappresentanza nutrita di assessori e consiglieri comunali ha accompagnato Pignatelli e la moglie Gabriella Faliva nel sopralluogo conoscitivo al Museo, ponendo le basi per un proficuo rapporto di collaborazione con l’artista. Innanzitutto, Pignatelli ha preannunciato che è sua intenzione donare al Comune di Nardò e alla comunità neretina una serie di opere pittoriche, in segno di gratitudine per la sensibilità “dimostrata finalmente da questa amministrazione – ha detto ai presenti – contrariamente a quanto avvenuto in passato e ai tanti tentativi di collaborazione caduti nel vuoto”. Gli amministratori, dal canto loro, gli hanno preannunciato la volontà di conferirgli la cittadinanza onoraria, proprio per suggellare questo rapporto intenso e molto antico tra lui e Nardò. Altri progetti che ruotano attorno all’arte di Pignatelli saranno meglio dettagliati nel corso dei prossimi mesi, ma è volontà dell’artista quella di legare il suo nome e il suo lavoro alla città neretina. Prima di lasciare Nardò, ha voluto “firmare” un piccolo e straordinario disegno estemporaneo, che sembrerebbe porsi nella scia del celebre ciclo delle “Germinazioni”.

Promotore del riavvicinamento tra Pignatelli e Nardò il consigliere comunale Gianluca Fedele. “Pignatelli – dice – è un’artista straordinario e molto sensibile. C’è un legame sottile e nello stesso tempo molto forte con la nostra città che merita senza dubbio di essere coltivato, anche per una precisa volontà dello stesso Pignatelli. Siamo felicissimi peraltro di questa visita e del regalo alla città che vuole fare, cioè alcune sue opere che senza dubbio impreziosiranno quanto il Comune ha già reso fruibile attraverso il Museo della Città e del Territorio”.

Ercole Pignatelli è nato a Lecce nel 1935, ma giovanissimo (già negli anni Cinquanta) ha deciso di trasferirsi a Milano per intrecciare le sue prime esperienze pittoriche con lo scenario artistico internazionale. Qui ha conosciuto e frequentato maestri come De Chirico, Guidi, Fontana e Kline, che lo hanno gradualmente avvicinato alla dimensione di pittore sensibile, ricercatore di verità profonde, di contenuti simbolici e di ricchezze cromatiche, molto poetiche ma non romantiche. Conosciuto e apprezzato dalla critica nazionale e internazionale, oggi Pignatelli rappresenta un importante esponente della figurazione italiana. I soggetti prediletti sono i paesaggi e negli ultimi decenni le oasi, i basamenti, i potenti, gli acrobati e il Salento, sempre molto caro all’artista. La sua pittura ha raggiunto livelli performativi straordinari e un episodio importante è la sua performance sulle “Germinazioni” sulle pareti della nuova sede della Regione Lombardia a Milano.

I più letti

LA TRATTORIA DEL VIZIO: TRADIZIONE E GUSTO ANCHE A PRANZO LA DOMENICA

La Trattoria del Vizio, nel cuore di Nardò, è...
00:02:50

UN MARE DI FORSE: LA MUSICA DI GLAKOO TRA SALENTO E WEST COAST

Glakoo, artista neretino del mondo del rap e della...

20 ANNI FA IL CONFERIMENTO ALLA CITTÀ DELLA MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE

Il 25 gennaio 2005 il Presidente della Repubblica Carlo...

GALATINA: NUOVI INVESTIMENTI E GARANZIE PER IL FUTURO DELL’IMPIANTO MINERMIX CON L’ACQUISIZIONE

Nei giorni scorsi, in qualità di consigliere comunale di...
spot_img

Ultime notizie

LA TRATTORIA DEL VIZIO: TRADIZIONE E GUSTO ANCHE A PRANZO LA DOMENICA

La Trattoria del Vizio, nel cuore di Nardò, è...
00:02:50

UN MARE DI FORSE: LA MUSICA DI GLAKOO TRA SALENTO E WEST COAST

Glakoo, artista neretino del mondo del rap e della...

LA GIORNATA DELLA MEMORIA, ECCO TUTTE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA

Lunedì 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria,...

20 ANNI FA IL CONFERIMENTO ALLA CITTÀ DELLA MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE

Il 25 gennaio 2005 il Presidente della Repubblica Carlo...

SICUREZZA STRADALE: ANALISI E PROSPETTIVE SULLE MODIFICHE AL CODICE DELLA STRADA

L’"Associazione alla conquista della vita per le Vittime della...

IL CENTRO DONNA ACCONCIATURE DI COLITTA ANNAMARIA CELEBRA 25 ANNI DI ECCELLENZA E INNOVAZIONE

Il Centro Donna Acconciature di Colitta Annamaria festeggia un...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img