Home Cronaca IL MARESCIALLO SALVA UN’ABITAZIONE DALLE FIAMME

IL MARESCIALLO SALVA UN’ABITAZIONE DALLE FIAMME

ramundo
materassi
toma casa
andreina
new pergola_pergola
banner fiorentino
neretum
lavaggio cani
vergaro
sd arreda

Un maresciallo che si reca in municipio per esigenze di servizio riesce, con un intervento immediato, a spegnere un incendio che si sta propagando in una abitazione.

Un maresciallo che si reca in municipio per esigenze di servizio riesce, con un intervento immediato, a spegnere un incendio che si sta propagando in una abitazione.

I vigili del fuoco giungono sul posto con due mezzi, provenienti da Gallipoli, molto tempo dopo l’allarme lanciato dai residenti. Ed è la prova che con un presidio di pronto intervento, se fosse presente in città, verrebbero evitati tanti problemi e risolti positivamente decine di casi di incendio casuale e doloso. 
In questo episodio si deve alla prontezza di riflessi e alla buona volontà del sottufficiale Dario Previdero se l’appartamento di una famiglia non è finito in cenere. 
L’uomo, infatti, sul presto si stava dirigendo verso il nuovo municipio, l’ex tribunale di via Falcone e Borsellino. Si è accorto che non molto distante da lì una giovane donna invocava aiuto e lo chiamava a gran voce. 
La signora stava rientrando nella propria abitazione quando si è accorta che da una finestra usciva denso fumo nero. Così si è allarmata. L’agente ha imbracciato l’estintore presente in dotazione nelle nuove vetture di servizio della Pm ed è entrato nell’appartamento scollegando le utenze di gas e energia elettrica, per evitare di ingenerare una esplosione o un corto circuito. 
Poi ha domato il focolaio che era in cucina dove, probabilmente, la cenere del camino, apparentemente spenta, stava bruciando lentamente la pattumiera e i mobili in mdf.
I pompieri sono giunti da Gallipoli dopo un po’ ma l’abitazione era già “al sicuro” grazie al maresciallo ed al suo pronto intervento.

Articolo precedenteELEZIONI POLITICHE, SORTEGGIATI TUTTI GLI SCRUTATORI
Articolo successivoDOMANI BONCORE SENZ’ACQUA DALLE 9 ALLE 17