12.8 C
Nardò
giovedì 16 Gennaio 2025

NARDÒ NEL DISTRETTO DELLA MAGNA GRECIA

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Il Comune di Nardò ha aderito al Distretto della Magna Grecia, un innovativo progetto di filiera che ripropone in chiave moderna il “Sistema Colonie” della Magna Grecia con l’obiettivo di creare uno stretto rapporto tra le eccellenze di tutta l’area jonica di Puglia, Basilicata e Calabria (realtà costiere ed entroterra) e migliorare competitività, capacità di innovazione e immagine sostenibile del territorio.

L’idea nasce da una sinergia con il Consorzio Mari di Taranto, che punta dunque a mettere a sistema le “positività territoriali” della portualità, della cultura, dell’enogastronomia, dell’artigianato e delle tradizioni storiche e architettoniche. Nel progetto rientrano le istituzioni locali, le aziende e tutti gli stakeholder dell’area dell’antica Magna Grecia e ha già ricevuto numerose adesioni e positive manifestazioni di interesse. La stessa Ue, in via informale, ha espresso gradimento per l’iniziativa.

Il Distretto della Magna Grecia ha prospettive molto interessanti, dal momento che tra le azioni concrete previste c’è la costruzione di un sistema di filiera della Jonio, la riaffermazione della cultura storica dell’intrattenimento, classico di tutta l’area jonica della Magna Grecia, quale brand-identity del territorio, la creazione di uno stretto rapporto culturale fra i prodotti enogastronomici, la realizzazione di un sistema di marketing unitario per la promozione del turismo, l’organizzazione di conferenze ed eventi.

“Quella del Distretto della Magna Grecia – commenta il sindaco Pippi Melloneè un’idea molto buona e che ha sviluppi interessantissimi. Del resto, sono un convinto sostenitore della necessità che enti pubblici locali, privati e altri soggetti collaborino con lo scopo di fare network e mettere a profitto le eccellenze dei territori. Il Distretto avrà risvolti positivi anche per la nostra città, che non è certo estranea alla identità della Magna Grecia e che fortemente impegnata a rilanciare l’economia, la cultura e il turismo”.

“Stare in questo progetto e condividere programmi e obiettivi non può che essere un vantaggio – sottolinea l’assessore al Turismo e alle Attività Produttive Giulia Puglia anche perché la nostra città ha un profilo fortemente interessante e interessato quando si parla di cultura, enogastronomia, artigianato e tradizioni e quindi di eccellenze di questi settori. Con Gallipoli, attraverso l’asse jonico salentino, abbiamo un ruolo centrale e vogliamo sfruttarlo molto bene”. 

22489709 1641699445882788 4241164077468326409 n

 

I più letti

INCENDIO A NARDÒ: FIAT PUNTO IN FIAMME IN VIA SANDRO PERTINI

Nella notte tra il 13 e 14 gennaio 2025,...

DOVE LA PASSIONE INCONTRA IL DIVERTIMENTO: SKATAFASHOW A NARDÒ

Il “concept” è sempre quello storico: unico, inimitabile, originale...

UN GRAZIE SENTITO PER “FESTA A CASU” 2024: UN MOMENTO DI CONDIVISIONE E CRESCITA PER NARDÒ

Gli Scout del CNGEI di Nardò desiderano esprimere il...

IL RICORDO DI DON SALVATORE LEONARDO, A 28 ANNI DALLA SUA MORTE

A distanza di 28 anni dalla sua morte, la...

Ultime notizie

ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img