NARDO’ – L’ultramaratoneta Sorokin ed il pilota di Formula 1 Bottas saranno protagonisti presso il circuito automobilistico neretino dell’Ultramaratona più audace di sempre: l’indiscrezione sulla “misteriosa location” scelta dalla nota azienda multinazionale sportiva tedesca circola con sempre maggiore convinzione nelle ultime ore in Salento ed è un’ipotesi che affascina proprio tutti, addetti al settore, sportivi e non.
Lo ha annunciato Adidas nei giorni scorsi con un criptico messaggio lanciato attraverso i propri canali social. Si tratta di un evento sportivo che ha dell’incredibile: allo scoccare della mezzanotte del 26 agosto, presso l’iconico circuito di prova della Nardò Technical Center, partirà “Chasing 100”, una corsa a piedi davvero speciale sulla distanza pazzesca dei 100 km, nel tentativo di battere il record mondiale e scendere addirittura al di sotto delle 6 ore! In realtà la location dell’evento non è ancora stata resa ufficialmente nota, ma c’è chi è pronto a giurare che ad ospitarlo sarà proprio il mitico “Anello”.
I riflettori del running mondiale saranno quindi tutti puntati su Nardò, con la speranza che proprio quella notte si trasformi in una delle più leggendarie per l’affascinante mondo degli sport estremi e per il movimento dell’endurance running. Sarà certamente l’occasione per Adidas di presentare la sua nuova creatura in fatto di scarpe da running: la Adizero Evo Prime X, calzatura tecnica progettata proprio per affrontare queste “ultra” distanze, attraverso l’utilizzo di materiali e tecnologie di ultima generazione.
Tornando ai dettagli dell’evento, continua ad esserci una grande curiosità anche sul nome degli atleti che prenderanno parte a questa sfida, la quale si preannuncia di portata epocale: ai nastri di partenza ci sarà sicuramente Aleksandr Sorokin, atleta lituano detentore del record mondiale sui 100 km, conquistato nel 2023 a Vilnius, col tempo di 6 ore, 5 minuti e 35 secondi. Sempre sui social gestiti da Adidas, in un video di presentazione dell’evento appare anche Valtteri Bottas, pilota di Formula 1 e appassionato corridore amatoriale, mentre si allena; ma anche in questo caso, finora, non è dato sapere con certezza se prenderà parte direttamente alla sfida, correndola con le proprie gambe, oppure se piloterà l’auto che farà da supporto all’evento. L’identità degli altri atleti, che in tutto potrebbero essere 5, sarà infatti svelata nelle prossime ore.
Il circuito automobilistico neretino, già noto per essere il più grande d’Europa e tra i più veloci al mondo grazie alla sua particolare conformazione, si potrebbe quindi trasformare nella notte del 26 agosto in un inedito palcoscenico sportivo e vedere una volta tanto non solo piloti e motori, ma gambe, polmoni e cuori pulsanti impegnarsi nell’arduo tentativo di superare i propri limiti.
“Chasing 100” non è evidentemente soltanto sport: è un’ode alla perseveranza, alla tecnologia d’avanguardia ed alla volontà di superare i limiti umani.
L’evento sarà visibile in diretta streaming sulle piattaforme social di Adidas. E a questo punto i tanti misteri che ancora aleggiano attorno a questa storia saranno definitivamente svelati!
Giuseppe Spenga

(Il prototipo della Adizero Evo Prime X – foto ADIDAS)