16.7 C
Nardò
lunedì, Ottobre 27, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

PUNTI CARDINALI, IL PROGETTO DI NARDÒ È PRIMO DELLA CLASSE

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FIORENTINO
CALIGNANO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO
FIORENTINO

Puglia: “Progetto con molti punti di forza. Premiate ancora una volta visione e progettazione”

Nardò prima della classe. Il progetto Futuro in comune – Orientamento e lavoro è primo nella graduatoria dell’avviso della Regione Puglia Punti cardinali for work. punti di orientamento per la formazione e il lavoro, finalizzato a migliorare l’accesso all’occupazione di tutte le persone in cerca di lavoro. Tempestività nella presentazione e qualità della proposta (il punteggio assegnato è di 80) hanno proiettato il progetto in testa alla classifica dei 124 progetti finanziati.

Il finanziamento assegnato è di 93 mila 480 euro. Il progetto, che vuole contribuire al rafforzamento dell’inclusione sociale, dell’orientamento al lavoro e dello sviluppo sostenibile nel territorio neretino, vanta un partenariato molto ampio composto da Aps Verdesalis, Azienda Agricola Terre Paduli, Cat Confcommercio Lecce, Pmitalia Lecce, Concommercio Imprese per l’Italia Lecce, Sudest Aps, Soroptimist International Club Lecce, Confimpresesalento, Materahub Industrie Culturali e Creative Aps Ets, Liceo Galilei, Associazione Medeur – Mediterraneo Europa Centro Studi e Formazione, Pmi servizi e formazione, Pigreco Salento, Federazione sindacale U.s.p.p.i Camera sindacale “Terra d’Otranto”, Terra Russa Aps, Unione Coltivatori Italiani zona di Nardò, Agrosì azienda agricola, Associazione Agrosilvae Aps, Associazioni non riconosciute e comitati Fidapa Bpw Italy.

Quali sono gli obiettivi? Favorire l’inclusione e l’occupabilità attraverso servizi di orientamento personalizzati, attività laboratoriali e giornate di orientamento dedicati a giovani NEET, disoccupati di lungo periodo, donne e migranti stagionali; promuovere l’orientamento continuo e la formazione permanente connettendo il tessuto scolastico e mondo del lavoro; valorizzare il patrimonio culturale e ambientale come leva occupazionale attraverso percorsi di orientamento legati a turismo sostenibile, cultura, agricoltura multifunzionale, imprese creative; sostenere l’imprenditorialità giovanile e femminile attraverso percorsi per l’autoimpiego e l’accesso all’imprenditoria sociale, culturale e digitale; costruire un ecosistema territoriale dell’orientamento con la creazione di uno sportello di orientamento in rete con enti, scuole, imprese e terzo settore. Il progetto avrà una durata di 18 mesi.

La proposta progettuale nasce da un percorso documentato e strutturato di partecipazione con la comunità territoriale neretina e con le articolazioni locali dei soggetti partecipanti al PES della Regione Puglia. Il processo si è svolto attraverso momenti di ascolto, tavoli tecnici, incontri operativi e consultazioni con attori pubblici e privati del territorio, con l’obiettivo di costruire una progettazione condivisa e coerente con i fabbisogni locali.

“Questo è un progetto che, come attesta la graduatoria – evidenzia l’assessora alla Formazione Giulia Puglia – ha diversi punti di forza: il fatto che nasca da un percorso di partecipazione con la comunità, il partenariato davvero molto ampio, il collegamento con il parco di Porto Selvaggio come contesto privilegiato per attività di ecoturismo e tutela ambientale, con le filiere locali dell’agroecologia, dell’agriturismo e della produzione sostenibile e con i modelli di fruizione responsabile del patrimonio naturalistico. Senza dimenticare che le attività formative integreranno sistematicamente lo sviluppo delle competenze digitali e dell’autoimprenditorialità. Insomma, nella sfida del lavoro coinvolgiamo tutti, aziende, enti, scuole, associazioni, sfruttando al massima una dotazione finanziaria di oltre 93 mila euro. Su visione e progettazione Nardò si conferma tra i migliori di Puglia”.

- Advertisement -
CALIGNANO
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
stefano pergola
lele manieri
stefano pergola
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

12,140FansMi piace
2,972FollowerSegui
1,580IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
Enotria
SOAVE
NERETUM PET
CESCO
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY
Enotria

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – UN TRAMONTO CHE NON CHIEDE PAROLE

Foto di Marzia Corciulo Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini...

Ultime notizie