Sold out e grande entusiasmo per il terzo appuntamento firmato Comune di Nardò
Dopo i successi registrati in via Grassi e a Santa Caterina, anche il terzo appuntamento della Notte Bianca conferma l’elevato gradimento del pubblico. Questa volta è toccato a Corso Garibaldi, che si è vestito a festa per accogliere l’edizione “Kids”: una serata completamente dedicata ai bambini e alle loro famiglie, tra magia, colori e sorrisi.
Lungo tutto il corso, trasformato per l’occasione in un parco giochi a cielo aperto, si sono susseguiti spettacoli di artisti di strada, gonfiabili, giostre, mascotte e numerosi giochi da tavolo che hanno coinvolto centinaia di bambini fino a tarda sera. La partecipazione è stata eccezionale: Corso Garibaldi ha registrato il tutto esaurito, con una presenza continua e festosa che ha animato l’intera area commerciale.

«È una gioia vedere i bambini vivere con entusiasmo ogni angolo della città – ha dichiarato Lele Manieri, delegato allo spettacolo per il Comune di Nardò –. Abbiamo voluto dedicare loro uno spazio speciale, una serata dove potessero divertirsi in totale sicurezza e libertà. Questo è il senso più profondo della Notte Bianca: creare momenti di comunità vera, dove anche i più piccoli si sentano protagonisti. Il successo di questa edizione ci spinge a fare ancora di più per il futuro».
L’evento è stato reso possibile grazie alla sinergia tra l’amministrazione comunale, le attività commerciali del centro e una macchina organizzativa rodata e affiatata. Un ringraziamento sentito è andato a Vincenzo Manieri e a tutto lo staff di Baby Party (Aurora, Denise, Michela, Alessia, Francesco, Aurora, Asia, Martina, Damiana,Enrico), agli artisti di strada, ai gestori dell’intrattenimento (gonfibaili e giochi da tavolo), ai commercianti che hanno aderito con entusiasmo e a Radio System, che ha curato la parte musicale e tecnica della produzione.
Un ringraziamento speciale va anche alla Dottoressa Ilaria M. e all’infermiera Silvia Bianco, per il loro supporto prezioso e la presenza discreta ma fondamentale durante l’intera serata, a tutela del benessere dei più piccoli e della tranquillità delle famiglie, così come ai ragazzi del service audio-luci PRIME di Alessandro Chiavacci e tutto il corpo della Polizia Locale, che ha garantito ordine, sicurezza e un’assistenza costante, permettendo a famiglie e bambini di godersi l’evento in piena serenità.
«Questa è la dimostrazione che la collaborazione tra pubblico e privato è la chiave per realizzare eventi di qualità – ha aggiunto ancora Manieri –. Le famiglie ci chiedono sempre più occasioni per vivere la città: la Notte Bianca Kids ha risposto perfettamente a questa esigenza».
Con questa terza tappa, la rassegna estiva del Comune di Nardò continua a distinguersi per la varietà delle proposte e la capacità di coinvolgere target differenti, valorizzando al contempo il territorio e il tessuto economico locale. Un modello vincente che conferma quanto gli eventi culturali e di intrattenimento possano essere strumenti potenti di coesione sociale e rilancio urbano.











Foto di Chiara L.