Si è conclusa con grande partecipazione e entusiasmo la tanto attesa “Sagra di Santa Maria”, organizzata dall’Associazione Commercianti Santa Maria al Bagno. L’evento, svoltosi ieri sera nell’area mercatale, ha attirato centinaia di persone provenienti da tutto il territorio, confermandosi un appuntamento imperdibile per la comunità e per i tanti turisti presenti.
La serata, iniziata alle ore 20:00, è stata un tripudio di sapori, tradizioni e musica. I partecipanti hanno potuto gustare le specialità tipiche del territorio: panini con la salsiccia, frittura di pesce, pettole e altri piatti locali preparati con ingredienti freschi, che hanno conquistato anche i palati più esigenti.
A rendere indimenticabile l’atmosfera ci ha pensato la musica travolgente dei #Kawabonga, che con la loro performance hanno animato la piazza e fatto ballare il pubblico fino a tarda sera.

Il successo della sagra è stato reso possibile anche grazie al patrocinio del Comune di Nardò Sindaco Pippi Mellone, del delegato al commercio Lelè Manieri e dell’Assessore al Turismo Giuseppe Alemanno, che ancora una volta hanno dimostrato il loro forte impegno nella valorizzazione delle tradizioni locali, del turismo e del commercio.
La “Sagra di Santa Maria” si conferma così non solo un’occasione per celebrare la cultura e la cucina locale, ma anche un momento di aggregazione e festa che rafforza il senso di comunità e promuove il territorio.