21.7 C
Nardò
giovedì, Maggio 1, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

GRANDE SUCCESSO PER IL 14º DUATHLON DEL SALENTO: TANTISSIMI ATLETI NEL CUORE DI PORTO SELVAGGIO

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Una domenica di sport, promozione del territorio e sociale a Nardò. Trionfano Sabino De Palma e Vanessa La Fronza; alla Polisportiva Amici di Marco il titolo regionale.

Domenica 27 aprile si è svolta a Nardò, nella splendida cornice del Parco Naturale di Porto Selvaggio, la 14ª edizione del Duathlon del Salento, gara nazionale Rank. L’evento, organizzato dal Comune di Nardò e dalla Salento Triathlon Enjoy, con la collaborazione della Federazione Italiana Triathlon, ha richiamato tanti atleti provenienti da tutta la Puglia e da altre regioni italiane, confermando l’alto livello tecnico della competizione e il suo forte richiamo.

Tra gli uomini ha trionfato Sabino De Palma (SSD Sport Project) con un tempo di 58’50”, seguito da Domenico Rotolo (Magma Team) in 59’17” e Roberto Mannese (Polisportiva Amici di Marco) che ha chiuso dopo 1h 00’51”. In campo femminile, il gradino più alto del podio è stato conquistato da Vanessa La Fronza (Polisportiva Amici di Marco) in 1h 07’09”, seguita da Rosa Rella (ASD Altamura) in 1h 11’39” e Laura Potenza (ZZW Triathlon) dopo 1h 14’37”. Grande soddisfazione anche per la Polisportiva Amici di Marco, che si è aggiudicata il titolo di Campione Regionale di Duathlon Sprint.

“Lo sport come leva di promozione del territorio” – afferma il Presidente del Consiglio Comunale con delega allo Sport, Antonion Tondo – “in una domenica che si è contraddistinta non solo per la grande affluenza di podisti e ciclisti nella nostra città, ma anche per le tante famiglie al seguito che hanno potuto ammirare le bellezze paesaggistiche neretine. Non solo sport, ma anche il sociale, grazie alla campagna della Regione Puglia “Allenati contro la violenza”, a cui l’evento ha aderito, con l’obiettivo di sensibilizzare sulla prevenzione della violenza sulle donne. Nardò si conferma culla di sport, condivisione e aggregazione”. L’organizzazione desidera ringraziare per il prezioso supporto la Regione Puglia (che ha finanziato l’evento tramite l’avviso ES per la concessione ed erogazione di contributi per eventi sportivi in Puglia nel progetto Nathon Sport Selvaggio), il Comune di Nardò, il Presidente del Consiglio Comunale con delega allo Sport Antonio Tondo, la Polizia Locale e la Polizia Provinciale, la Consulta dello Sport neretino guidata dal Presidente Tony De Paola, l’Ente Parco Naturale di Porto Selvaggio e l’ASC Comitato Provinciale. Un sentito grazie anche a Bar La Pergola, Il Dolce Forno, Trasporti Primiceri, La Millefiori. Infine, un grande applauso a tutte le associazioni che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento: Sport Running Porto Selvaggio, Skozzicakuezzi MTB, Gruppo Scout CNGEI, Moto Club Nardò, Advantage Academy, Movi Lab, Sport Salento, Associazione Angeli della Salute Naturale, Classe91 e APS Sudest. Anche quest’anno, l’evento si è confermato un appuntamento sportivo di riferimento per gli appassionati di duathlon, esaltando le bellezze di Nardò e puntando forte sul sociale.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie