23.4 C
Nardò
venerdì, Luglio 18, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

A Roma torna “Noi siamo Tevere”, il 29 giugno secondo appuntamento di scoperta culturale e di cura del fiume

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO
FIORENTINO

(Adnkronos) – Dopo il successo del primo incontro dello scorso 17 maggio, domenica 29 giugno torna l’appuntamento con Noi Siamo Tevere, la campagna di cittadinanza attiva promossa da Tevere Day Aps, in collaborazione con Riverside, Ama, Marevivo, Legambiente, PiùBlu e Banca del Fucino, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, Roma Capitale e Regione Lazio. La campagna, nata per valorizzare il Tevere come bene comune e patrimonio naturale e culturale della città, propone un programma di eventi che accompagneranno Roma fino al prossimo Tevere Day di ottobre. L’obiettivo è ambizioso ma necessario: restituire al fiume la sua centralità attraverso la partecipazione diretta di cittadini, istituzioni e realtà del territorio, combinando azioni concrete di cura e interventi di sensibilizzazione e scoperta. Il secondo evento della campagna, che si inserisce tra le iniziative del Giubileo del Tevere in programma proprio il 29 giugno, si articolerà in due momenti complementari: una mattinata dedicata alla cura fisica del fiume, seguita da una serie di attività culturali aperte a tutti. Il punto di ritrovo di questo secondo appuntamento sarà l’Idrometro di Ripetta, in piazza Augusto Imperatore 6, simbolico crocevia tra la memoria storica e la rigenerazione urbana del tratto centrale del Tevere. La giornata prenderà il via con un’attività di clean-up fluviale lungo il tratto tra Scalo de Pinedo e l’Ara Pacis. I volontari, accompagnati dallo staff di Riverside, percorreranno il fiume su gommoni per rimuovere i rifiuti galleggianti. L’iniziativa rappresenta un gesto concreto di attenzione all’ambiente, che testimonia l’importanza della tutela collettiva degli spazi pubblici e delle risorse naturali. A seguire, ci sarà spazio per la cura culturale del fiume, con la visita guidata all’antico Idrometro sulla facciata della chiesa di San Rocco e alla vicina stele che segna le grandi piene del Tevere. Il percorso proseguirà con la visita alla nuova Piazza Augusto Imperatore, recentemente restituita alla città dopo un importante intervento di riqualificazione, e si concluderà con una passeggiata lungo la riva destra del fiume fino a Piazza Pia, accompagnata dal racconto del professor Rosario Pavia, dedicato al ruolo del Tevere come via giubilare nei percorsi storici e spirituali della città. —[email protected] (Web Info)

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
stefano pergola
lele manieri
stefano pergola
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,580IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie