31 C
Nardò
mercoledì, Luglio 16, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

GALATINA SI PREPARA ALLA 65ª FIERA CAMPIONARIA: TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE, IL SALENTO TORNA PROTAGONISTA

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO
FIORENTINO

Si è tenuta questa mattina, presso la Camera di Commercio di Lecce, la conferenza stampa di presentazione della 65ª edizione della Fiera Campionaria di Galatina, in programma dal 27 al 30 giugno 2025 nel Quartiere Fieristico completamente rinnovato della città.

Un evento che rappresenta non solo un appuntamento storico per il territorio, ma anche un’occasione strategica per rilanciare Galatina come polo di riferimento culturale, economico e turistico nel cuore del Salento.

Con oltre 100 espositori, la Fiera torna nella sua sede originaria, proponendosi come punto di incontro tra imprese, cittadini e istituzioni, con un programma ricco di iniziative che spaziano dagli eventi culturali ai talk sull’innovazione, dal futuro del lavoro al turismo sostenibile.

“La Fiera torna finalmente nella sua collocazione storica, in quello che è stato per anni un acceleratore di economia e cultura,” ha dichiarato Fabio Vergine, Sindaco di Galatina. “Con uno spazio interamente dedicato al digitale, Galatina riacquisisce la sua centralità nel Salento grazie alla sinergia tra pubblico e privato.”

Grande attenzione sarà infatti riservata al tema dell’innovazione, con i GalaDigiTalks curati dall’economista Nicolò Andreula, in programma nelle giornate di apertura e chiusura. “I borghi del Sud possono e devono diventare luoghi dove costruire futuro,” ha sottolineato Andreula, ribadendo la volontà di fare di Galatina un laboratorio di idee a livello nazionale.

Tra le aree più attese anche GustaFiera, spazio interamente dedicato ai sapori del Sud, con prodotti tipici, showcooking, granite siciliane, panzerotti preparati al momento e masterclass culinarie.

Non meno importante l’impegno sul fronte economico e produttivo, come evidenziato da Andrea Gatto, Consigliere Delegato all’Area di Sviluppo Industriale: “La nostra visione va oltre il semplice evento espositivo: vogliamo che la Fiera diventi un motore di crescita economica e culturale. Gli imprenditori hanno risposto con entusiasmo, pronti a costruire insieme il futuro.”

Anche Gaetano Portoghese, amministratore di Pubblivela S.r.l., ha voluto sottolineare il valore simbolico della manifestazione: “Questa Fiera è storia e rinascita. È il segnale di un territorio che si rimette in moto con entusiasmo.”

L’inaugurazione ufficiale è fissata per venerdì 27 giugno alle ore 18:00, con la presenza delle autorità e una madrina d’eccezione: l’attrice Beatrice Luzzi.

La Fiera sarà aperta tutti i giorni dalle 18:00 alle 24:00, con ingresso gratuito.

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
stefano pergola
lele manieri
stefano pergola
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,580IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie