Si rinnova anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi della primavera salentina: sabato 14 giugno, le vie della città di Nardò si trasformeranno in un grande palcoscenico a cielo aperto per ospitare la nuova edizione della “Notte Bianca del Commercio”. Una festa lunga una notte che unisce musica, intrattenimento, sconti e iniziative promozionali, pronta a coinvolgere cittadini, turisti e visitatori in una serata indimenticabile.
L’evento è promosso dall’Amministrazione Comunale Pippi Mellone, dal consigliere delegato allo spettacolo Lelè Manieri, in collaborazione con l’Unione Commercianti Nardò e Marine e il Distretto Urbano del Commercio (DUC). Una sinergia che mira a sostenere le attività locali, valorizzare la città e dare ufficialmente il via alla stagione estiva.
Durante la Notte Bianca, i negozi resteranno aperti fino a tarda sera, offrendo sconti eccezionali, promozioni dedicate e occasioni uniche di shopping. Ma non solo: l’intero centro cittadino sarà animato da spettacoli dal vivo, performance musicali, artisti di strada e intrattenimento per tutte le età.
Eventi in programma – Clicca qui per localizzare su google maps tutti gli eventi in programma
Una vera e propria festa collettiva che coinvolgerà ogni angolo della città, trasformandola in un luogo di incontro e di condivisione. Ecco alcuni degli appuntamenti previsti:
- Acrobatica aerea su via Grassi: primo spettacolo alle ore 18:30, secondo alle ore 20:00
- Calcio Freestyle su via Grassi: primo spettacolo alle ore 21:00, secondo alle ore 21:45
- Teatro di burattini su via Grassi angolo via Conte di Torino: ore 19:00 e 20:30
- Canto leggero e poesia su via Grassi angolo via Conte di Torino: spettacoli alle ore 18:45, 20:00 e 21:15
- Duo di fuoco su via XX Settembre (nei pressi del Tempietto dell’Osanna): ore 20:00 e 21:00
- Clown acrobata sempre su via XX Settembre, nei pressi del Tempietto dell’Osanna: ore 19:00 e 20:30
- Trampoliere e giocoliere itineranti tra via Grassi e via XX Settembre: ore 19:00 e 20:30
- Il Mago Junior su via Duca degli Abruzzi: spettacolo alle ore 19:30
- Robotshow Italia su via Grassi: spettacolo alle ore 21:00
- Animazione con mascotte su Corso Galliano e via Grassi: dalle ore 18:00
- Area ludica con gonfiabili e giochi in legno su via Grassi e via XX Settembre: attiva dalle ore 18:00
Inoltre, l’intera serata sarà trasmessa in diretta nazionale su Radio System. A seguire, nelle diverse aree della città, spazio a spettacoli musicali e DJ set fino a tarda notte, per continuare a festeggiare sotto le stelle.



“La Notte Bianca è un evento che unisce cultura, socialità e sviluppo economico – ha dichiarato il sindaco Mellone – e rappresenta un’opportunità concreta per i commercianti locali, ma anche un’occasione per tutti di vivere la città in modo diverso, tra divertimento e partecipazione.”


Il consigliere Lelè Manieri aggiunge: “Abbiamo lavorato per creare una serata ricca di contenuti, pensata per attrarre famiglie, giovani e turisti. Vogliamo che Nardò sia un punto di riferimento per chi cerca esperienze autentiche e coinvolgenti.”
Soddisfazione anche da parte dei commercianti: “La Notte Bianca rappresenta per noi un momento strategico per far conoscere le nostre attività e creare un legame più forte con il territorio – ha affermato Annamaria, presidente dell’Unione Commercianti Nardò e Marine – . È un’occasione per lavorare insieme, fare rete e mostrare il volto più dinamico e accogliente della nostra città.”
Un ringraziamento all’unione commercianti tutta, DUC (Distretto Urbano del Commercio) e Confcommercio.
L’appuntamento è dunque per sabato 14 giugno, quando le luci della Notte Bianca accenderanno il cuore di Nardò per un’esplosione di energia, creatività e partecipazione collettiva.