Si è svolta domenica scorsa, per il secondo anno consecutivo, la Giornata Ecologica promossa da A.T.C. Lecce attraverso il Bando regionale “Ambiente bene comune”, in collaborazione con l’associazione Hunting & Shooting Club di Nardò. I soci e volontari dell’attivissimo club neretino si sono dati appuntamento in mattinata presso Località “Perpetui” – Villaggio Resta per una pulizia straordinaria della macchia mediterranea dai rifiuti abbandonati e per l’apposizione dei nidi artificiali.

“Siamo orgogliosi di contribuire alla salvaguardia del nostro ambiente” – ci ha spiegato Stefano Calignano, Presidente di Hunting e Shooting Club – “Nel periodo di caccia sono numerosissime infatti le chiamate che i cacciatori fanno agli enti preposti per segnalare l’abbandono di rifiuti in genere, ma soprattutto rifiuti speciali e pericolosi. Battendo le zone di caccia, ci troviamo spesso in zone non sempre agevoli da raggiungere anche per chi ha il compito di vigilare. Proprio per questa ragione la Giornata Ecologica è una manifestazione che ci sta molto a cuore. Colgo l’occasione” – ha concluso il Presidente del sodalizio neretino – “per ringraziare tutti i partecipanti del nostro Circolo, gli sponsor, il Comune di Nardò, la Ditta Bianco Igiene Ambientale e soprattutto l’A.T.C. Lecce per l’opportunità che anche quest’anno ci ha offerto”.

Alle importanti parole di Stefano Calignano hanno fatto seguito anche quelle di un altro storico socio dell’associazione, Flavio Maglio, che così ha commenta la giornata trascorsa: “Anche quest’anno, insieme agli amici dell’Hunting e Shooting Club, abbiamo aderito alla campagna di sensibilizzazione ambientale promossa dall’ ambito provinciale di caccia della provincia di Lecce: abbiamo ripulito dai rifiuti più impensabili uno dei pochi tratti di macchia mediterranea rimasti sul territorio neretino e apposto i nidi artificiali per la nidificazione dei piccoli uccelli insettivori. La giornata si è conclusa con una splendida grigliata che ha coinvolto le famiglie degli amici aderenti all’iniziativa. Mi auguro” – è stato il suo messaggio di speranza – “che le foto dei rifiuti raccolti riescano a risvegliare le coscienze di tutte quelle persone che purtroppo con i loro gesti incivili di abbandono dimostrano di non avere a cuore e quindi non rispettare l’ambiente che ci circonda”.


Giuseppe Spenga