A cura del Dr. Gianluca Liotino – Medico Oculista – Specialista in Oftalmologia Pediatrica, Chirurgia refrattiva e della cataratta.
Con l’arrivo della bella stagione, cresce la voglia di stare all’aria aperta. Tuttavia, proprio in questo periodo, gli occhi sono esposti a una serie di fattori che possono compromettere la loro salute: pollini, raggi UV, vento, sabbia e cloro. Ecco alcune semplici ma importanti indicazioni per prendersi cura della vista nei mesi più caldi.
1. Allergie primaverili: attenzione a prurito e arrossamento
Durante la primavera, le allergie oculari sono più frequenti. Occhi rossi, lacrimazione e prurito sono segnali tipici della congiuntivite allergica.
Non strofinare gli occhi: può peggiorare l’irritazione.
Lavare spesso il viso e utilizzare lacrime artificiali lenitive.
Evitare l’uso prolungato di colliri vasocostrittori da banco.
In caso di sintomi persistenti, è consigliata una visita oculistica.
2. Occhiali da sole: protezione, non solo estetica
I raggi ultravioletti (UV) possono danneggiare la superficie oculare e aumentare il rischio di patologie come cataratta e degenerazione maculare.
Indossare sempre occhiali da sole con filtro UV certificato.
Preferire lenti di qualità, idealmente polarizzate.
Proteggere anche gli occhi dei bambini, particolarmente sensibili.
3. Mare, vento e piscina: attenzione a sabbia e cloro
In vacanza, l’esposizione a sabbia, vento e acqua clorata può provocare microtraumi o infezioni oculari.
Non toccarsi mai gli occhi con mani sporche o bagnate.
Usare occhialini in piscina e, se necessario, anche al mare.
Evitare di condividere asciugamani o trucchi per gli occhi.
4. Lenti a contatto: amiche o nemiche d’estate?
Le lenti a contatto necessitano di particolare attenzione in estate, soprattutto in ambienti caldi e umidi.
Evitare l’uso in mare o piscina, per ridurre il rischio di infezioni.
Preferire lenti giornaliere, più igieniche e pratiche.
Portare sempre con sé un paio di occhiali da vista di scorta.
In caso di rossore o fastidio, rimuoverle subito e consultare un medico.
Un controllo in più può fare la differenza
Il periodo primaverile ed estivo è ideale per sottoporsi a un controllo della vista, soprattutto per:
Chi soffre di allergie oculari ricorrenti.
Bambini e ragazzi in età scolare.
Chi non aggiorna la propria correzione visiva da tempo.
Prendersi cura degli occhi è un gesto semplice, ma fondamentale per vivere la stagione calda in pieno benessere. La prevenzione resta la miglior cura, anche per la vista.
Dr. Gianluca Liotino – Medico Oculista
Visite presso il Centro Oftalmico Nardó, in Via Aldo Moro 80/D
📞 Per appuntamenti: Tel. 349 0961812