15 C
Nardò
giovedì, Maggio 1, 2025

Ultim'ora

MMT INFORMATICA
cibius
VERGARO
pubb2
SOAVE
CALIGNANO
NERETUM
BAR LA PERGOLA
NERETUM PET
pubb

UN CORSO PER IMPARARE AD USARE IL DEFIBRILLATORE (E SALVARE VITE!)

- Advertisement -
VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

SABATO 9 NOVEMBRE, alle ore 9:00, presso la sede dell’Associazione Italiana Persone Down in Piazza Caduti di Via Fani n°2, a Nardò, si svolgerà un importante CORSO BLSD – RETRAINING (Basic Life Support and Defibrillation), certificativo per l’utilizzo del defibrillatore. Alla fine del corso, infatti, i partecipanti riceveranno il certificato IRC, necessario per l’utilizzo del defibrillatore.
“Con un piccolo gesto…puoi salvare una vita!” recita la locandina che annuncia e presenta l’evento, organizzato da A.S.C. (Attività Sportive Confederate).

Ed effettivamente, dati alla mano, la frase scelta si adatta perfettamente alla realtà dei fatti: “In Italia si verificano circa 60.000 arresti cardiaci all’anno” e ad oggi l’unica arma a disposizione per contrastare la successiva morte improvvisa è la diffusione e conoscenza dell’uso dei defibrillatori automatici pubblici (DAE – Defibrillatori Automatici Esterni).
Lo dimostrano tutti gli studi mondiali che sono stati fatti su questo tema: nei paesi e luoghi in cui è stata portata avanti una sensibilizzazione sull’uso dei DAE (con corsi e campagne dei media) la mortalità per arresto cardiaco si riduce”.

“Recentemente è stato presentato al Congresso dell’ESC (European Society of Cardiology) uno studio dei ricercatori danesi del Nordsjaellands Hospital, i quali hanno confrontato la probabilità di sopravvivenza tra i pazienti che erano stati defibrillati da un passante prima dell’arrivo dell’ambulanza e quelli che, invece, non avevano ricevuto assistenza con il defibrillatore.

Su oltre 7.400 adulti analizzati, solo il 14.7% aveva ricevuto la defibrillazione prima dell’arrivo dell’ambulanza: la sopravvivenza a 30 giorni dall’evento è stata del 44,5% in chi aveva ricevuto l’assistenza con DAE prima dell’arrivo dell’ambulanza e del 18,8% in chi, invece, non l’aveva ricevuta.
La probabilità di sopravvivenza è risultata ancora superiore in chi aveva ricevuto una manovra di rianimazione da parte delle persone presenti durante l’arresto cardiaco, in attesa dell’arrivo dei soccorsi”. (FONTE: www.medicitalia.it )
PER INFO E PRENOTAZIONI: ASC LECCE 347/6501102 – [email protected]

GIUSEPPE SPENGA

- Advertisement -
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
MMT INFORMATICA
lele manieri
lele manieri
MMT INFORMATICA
lele manieri
MMT INFORMATICA
pub

NardòNews24 è anche su Whatsapp

Articoli recenti

10,582FansMi piace
2,545FollowerSegui
1,570IscrittiIscriviti
- Advertisement -

I più letti

- Advertisement -
sanitaria
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Foto del giorno

FOTO DEL GIORNO – QUANDO IL GIORNO ACCAREZZA IL MARE: ALBA A SANT’ISIDORO

Foto di Sara. Diamo spazio alle vostre immagini. Le più belle o le più spettacolari saranno selezionate e pubblicate su questo sito. Le immagini possono...

Ultime notizie