12.2 C
Nardò
lunedì 20 Gennaio 2025

IL SOLE SPLENDE SULLA NAVE DA CROCIERA “AMADEA” NEL PORTO DI GALLIPOLI

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Prosegue la stagione crocieristica nella città di Gallipoli, esempio di destagionalizzazione turistica. Questa mattina, mentre i primi raggi solari si riflettevano nel mare, si affacciava nel porto di Gallipoli una nave passeggeri proveniente da Siracusa.

In banchina, ad attenderla, la Capitaneria di porto di Gallipoli, il Capitano di Corvetta Alessandra Spagna e il Nostromo del porto, Roberto Macchia per verificare che le manovre di ingresso si svolgessero nella più totale sicurezza.

La banchina “security” del porto Gallipoli ha ospitato 430 passeggeri oltre all’equipaggio a bordo della nave da crociera “AMADEA”, battente bandiera Bahamas, della lunghezza di circa 200 metri che resterà ormeggiata sino alle ore 18.00 di questa sera per poi salpare con destinazione Montenegro.

La riunione tecnica in Capitaneria di porto, svoltasi lo scorso lunedì, per garantire le attività di accoglienza e sicurezza della nave da crociera ha dato i suoi frutti; anche in quest’occasione grazie alla sinergia e al gioco di squadra di tutti gli Enti e le Istituzioni è stata mantenuta ed implementata un’elevata cornice di sicurezza. Ciascuno ha apportato il proprio contributo volto al raggiungimento di elevati standard di sicurezza, sotto il coordinamento della Capitaneria di porto:

  • il cluster marittimo, l’Agenzia marittima ed in particolare i soggetti deputati a svolgere i servizi tecnico-nautici, pilota, Gruppo Ormeggiatori hanno assicurato una manovra di ormeggio presso la banchina commerciale del porto di Gallipoli, come sempre ben riuscita;
  • l’Agente di sicurezza dell’impianto portuale – prima interfaccia nave/porto – ha assicurato la corretta applicazione delle procedure interne di controllo dei passeggeri nonché la prontezza di risposta dell’impianto stesso;
  • l’Amministrazione Comunale ha realizzato un percorso di instradamento pedonale e veicolare per offrire la massima accoglienza ai crocieristi.

A bordo della nave passeggeri, la Capitaneria di porto e l’Amministrazione Comunale insieme al rappresentante della sezione turismo di Lecce di Confindustria hanno incontrato il Comandante di Amadea e nel corso dell’incontro c’è stato il tradizionale scambio di cadget. Per la Guardia Costiera è motivo di soddisfazione essere stati accolti a bordo della nave Amadea che ha scelto di tornare nel porto di Gallipoli; motivo di orgoglio anche per l’Amministrazione comunale e per Confidustria perché contribuisce al significativo circuito economico che le crociere assicurano non solo alle attività portuali, ma anche al territorio.

Durante la sosta della nave, mentre i passeggeri erano impegnati a visitare le bellezze dalla città di Gallipoli, un team di ispettori qualificati della Guardia Costiera, coordinati dal Capitano di Fregata Rocco Chiuri, ha effettuato controlli a bordo, finalizzati a verificare la conformità della nave alle normative internazionali in materia di sicurezza, antinquinamento e security.

Successivamente il team intervenuto ha verificato che il combustibile utilizzato a bordo rispettasse i limiti di tenore di zolfo previsti dalle normative ambientali vigenti. A tal proposito, è stato effettuato un campionamento del gasolio marino, che sarà successivamente sottoposto a specifiche analisi presso il laboratorio accreditato dell’Agenzia delle Dogane.

Inoltre, la Guardia Costiera ha verificato la corretta gestione e l’efficace implementazione delle procedure di registrazione dello smaltimento dei rifiuti di bordo, testando, altresì, l’efficienza degli impianti utilizzati a bordo per tale scopo, senza rilevare difformità. I predetti controlli rientrano nelle consuete attività istituzionali che la Guardia Costiera quotidianamente svolge a tutela della sicurezza della navigazione, della salvaguardia della vita umana in mare e dell’ambiente marino e costiero.

Un’unità navale della Guardia Costiera di Gallipoli si è poi assicurata che fossero garantite le condizioni di sicurezza nello specchio acqueo interessato dalla presenza della nave.

Gli elevati standard di sicurezza constatati offrono la garanzia delle capacità infrastrutturali del porto di Gallipoli di ospitare nel prossimo futuro un traffico crocieristico all’avanguardia perché la sicurezza è qualità. Questo è l’obiettivo cui tende l’operato degli uomini e delle donne della Guardia Costiera con la consapevolezza che un’adeguata cornice di sicurezza alla base del traffico marittimo accresce in qualità e quantità l’operatività portuale.

“Oggi è un bel giorno per il nostro porto, in cui si è dimostrato come l’infrastruttura portuale di Gallipoli sia in grado di accogliere e far attraccare e manovrare senza problemi navi di grandi dimensioni” – ha commentato il consigliere delegato allo Sviluppo Crocieristico Assunta Cataldi. 

Il Comandante della Capitaneria di porto di Gallipoli, Pasquale Vitiello aggiunge “l’augurio è che il traffico di tali navi nel porto di Gallipoli possa consolidarsi, permettendo allo scalo gallipolino di ampliare sempre più le proprie performance rafforzando la propria posizione in un cluster, quello crocieristico, competitivo e che possa nel contempo assumere sempre maggiore valore per il proprio territorio di riferimento”.

I più letti

FOCARA 2025: ANNULLATO L’EVENTO DI STASERA PER MALTEMPO

A causa delle avverse condizioni meteo e della pioggia...

È MORTO L’EX SINDACO ANTONIO VAGLIO. IL CORDOGLIO DI PIPPI MELLONE

È scomparso la notte scorsa all’età di quasi 73...

ADDIO AD ANTONIO VAGLIO: UNA VITA DEDICATA A NARDÒ TRA SPORT, POLITICA E PASSIONE

Stagione 1995-1996. Il sindaco Vaglio, al centro nella foto,...

Ultime notizie

ADDIO AD ANTONIO VAGLIO: UNA VITA DEDICATA A NARDÒ TRA SPORT, POLITICA E PASSIONE

Stagione 1995-1996. Il sindaco Vaglio, al centro nella foto,...

OLTRE L’OGGETTO: RISCOPRIRE LA BELLEZZA DEI GESTI SINCERI

In un'epoca in cui spesso la frenesia quotidiana e...

ANTONIO VAGLIO, UN UOMO DI VALORE E UN AMMINISTRATORE DEDICATO

La Comunità Neretina è stata colpita da una triste...

È MORTO L’EX SINDACO ANTONIO VAGLIO. IL CORDOGLIO DI PIPPI MELLONE

È scomparso la notte scorsa all’età di quasi 73...

OVER FISHING SSLENTO: 41 ANNI DI SUCCESSI E SOLIDARIETÀ

Riceviamo questo comunicato da una delle Asd più attive...

FOCARA 2025: ANNULLATO L’EVENTO DI STASERA PER MALTEMPO

A causa delle avverse condizioni meteo e della pioggia...

ANNUNCIO DI OGGETTO SMARRITO: OBIETTIVO FOTOGRAFICO TAMRON

Oggi, 18 gennaio 2025, alle ore 13:00 è stato...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img