11.1 C
Nardò
sabato 25 Gennaio 2025

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO: SABATO E DOMENICA CON VISITE GUIDATE A LI SCHIAVONI E TORRE DELL’ALTO

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

Tornano domani e dopodomani, 24 e 25 settembre, le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa promossa sin dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea. Lo scopo è far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale e incoraggiare la partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazioni. In Italia ogni anno aderiscono all’iniziativa moltissimi luoghi della cultura, tra musei, gallerie, aree e parchi archeologici, complessi monumentali, biblioteche e archivi, costruendo un’offerta culturale estremamente variegata, basata su un tema di riflessione comune, ogni anno diverso. Il tema del 2022 è “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”.

Anche il Museo della Preistoria di Nardò ha aderito alle Giornate Europee del Patrimonio. Domani e dopodomani, sabato 24 e domenica 25 settembre, la comunità visita i cantieri archeologici di località Li Schiavoni e Torre dell’Alto, con la guida degli studiosi impegnati nelle ricerche. Due siti importanti per ricostruire la storia del territorio, restituita grazie al lavoro dei ricercatori alla vita della città (nella misura in cui la comunità li riconosce).

La partecipazione all’iniziativa è gratuita. Il programma prevede per la giornata di domani, sabato 24 settembre, dalle ore 16 alle 18, la visita al sito messapico di località Li Schiavoni. Mentre domenica 25 settembre, sempre dalle ore 16 alle ore 18, la visita del sito fortificato dell’Età del Bronzo di Torre dell’Alto. Le indagini si svolgono in concessione con il MIC e SABAP – Lecce e Brindisi e sono rispettivamente dirette dalla prof.ssa Giovanna Cera (Unisalento) e dal prof. Francesco Iacono (Università di Bologna). Per informazioni più dettagliate e per le prenotazioni basta chiamare il numero di telefono 349 6799790.

L’iniziativa è organizzata dal Museo della Preistoria di Nardò in collaborazione con il Laboratorio dell’Ecomuseo dell’Archeologia Costiera di Nardò, il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento, il Dipartimento Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna e il Comune di Nardò (l’assessorato ai Parchi guidato da Andrea Giuranna e l’assessorato alla Cultura guidato da Giulia Puglia).

I più letti

LA TRATTORIA DEL VIZIO: TRADIZIONE E GUSTO ANCHE A PRANZO LA DOMENICA

La Trattoria del Vizio, nel cuore di Nardò, è...
00:02:50

UN MARE DI FORSE: LA MUSICA DI GLAKOO TRA SALENTO E WEST COAST

Glakoo, artista neretino del mondo del rap e della...

20 ANNI FA IL CONFERIMENTO ALLA CITTÀ DELLA MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE

Il 25 gennaio 2005 il Presidente della Repubblica Carlo...

APPUNTAMENTO SABATO 8 FEBBRAIO CON “BABY DISCO”

Un evento imperdibile per i più piccoli! Sabato 8...
spot_img

Ultime notizie

LA TRATTORIA DEL VIZIO: TRADIZIONE E GUSTO ANCHE A PRANZO LA DOMENICA

La Trattoria del Vizio, nel cuore di Nardò, è...
00:02:50

UN MARE DI FORSE: LA MUSICA DI GLAKOO TRA SALENTO E WEST COAST

Glakoo, artista neretino del mondo del rap e della...

LA GIORNATA DELLA MEMORIA, ECCO TUTTE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA

Lunedì 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria,...

20 ANNI FA IL CONFERIMENTO ALLA CITTÀ DELLA MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE

Il 25 gennaio 2005 il Presidente della Repubblica Carlo...

SICUREZZA STRADALE: ANALISI E PROSPETTIVE SULLE MODIFICHE AL CODICE DELLA STRADA

L’"Associazione alla conquista della vita per le Vittime della...

IL CENTRO DONNA ACCONCIATURE DI COLITTA ANNAMARIA CELEBRA 25 ANNI DI ECCELLENZA E INNOVAZIONE

Il Centro Donna Acconciature di Colitta Annamaria festeggia un...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img