16 C
Nardò
sabato 25 Gennaio 2025

SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE, DICHIARAZIONI DEL SINDACO E DELL’ASSESSORE DE MATTEIS 

VISION OTTICA RAMUNDO
FORNO NERETUM
NERETUM PET
BAR LA PERGOLA
VERGARO
PIZZERIA VIZIO
DORELAN
TOMA CASA
FIORENTINO

LECCE – Di seguito dichiarazioni del sindaco Carlo Salvemini e dell’assessore alla Mobilità sostenibile Marco De Matteis sulle iniziative in programma per la Settimana europea della mobilità a Lecce.

“Ringrazio quanti hanno condiviso con l’assessorato alla Mobilità questa iniziativa, il programma è ricco articolato e vede il protagonismo della associazioni che da anni si impegnano in città sul tema della sostenibilità e della mobilità dolce – dichiara il sindaco Carlo Salvemini – La settimana della mobilità non è una manifestazione simbolica ma ha un’enorme valenza politica. Oggi c’è una acclarata corrispondenza tra l’esigenza di ridurre le emissioni climalteranti e l’esigenza di cambiare il modo in cui ci muoviamo nelle nostre città. Il nostro paese, e la nostra città non è certo da meno, ha una media di 672 autovetture per mille abitanti, a fronte di una media europea di 560. Gli spostamenti sui mezzi motorizzati sono responsabili del 90 per cento delle emissioni del settore trasporti e del 25 per cento delle emissioni totali nazionali di Co2. Circa il 62 per cento degli spostamenti degli italiani in area urbana entro il raggio dei 10 chilometri avviene con l’automobile, solo l’11 per cento con il trasporto pubblico e per il 27 per cento a piedi o in bici. Fino a quando questi numeri non tenderanno a riequilibrarsi si determineranno inevitabilmente concentrazioni elevate di pm10 e di Co2, avremo città più calde, la salute dei cittadini continuerà ad essere compromessa dal punto di vista delle malattie polmonari e cardiovascolari. Quando incoraggiamo la cittadinanza a lasciare l’auto privata e a muoversi maggiormente a piedi o in bicicletta noi stiamo investendo sul futuro delle nostre comunità, non certo inseguendo un vezzo estetico. Questo è il senso della settimana della mobilità e delle scelte che l’amministrazione comunale sta compiendo, investendo su nuovi e migliori servizi, sulle infrastrutture ciclopedonali, sui provvedimenti di restrizione del traffico veicolare”.

“Ringrazio la grande rete dei volontari e delle associazioni che hanno organizzato e realizzeranno le iniziative in programma per tutta la settimana – dichiara l’assessore alla mobilità sostenibile Marco De Matteis – grazie al loro appassionato lavoro questa settimana sarà una festa per la città, offrendo ai cittadini la possibilità di partecipare a pedalate, escursioni, manifestazioni culturali e dibattiti che affiancheranno le iniziative messe in campo dal Comune. Ringrazio l’ufficio Mobilità per l’importantissimo lavoro di coordinamento svolto nelle passate settimane per. Abbiamo scelto con Sgm di investire sulla gratuità dei mezzi pubblici per tutta la settimana, per incentivare ancor più i cittadini che non hanno ancora avuto modo di utilizzare il servizio di trasporto pubblico a provarlo e apprezzarlo, a conoscere le line e i percorsi disponibili e a valutare un cambiamento di abitudini che è fondamentale per muoverci verso una città più sostenibile, nella quale al centro dello spazio pubblico ci sono le relazioni di comunità e sempre meno traffico automobilistico. Torna la domenica ecologica, nella quale in alcune fasce orarie il centro città sarà libero dalle auto e potrà essere vissuto in maniera diversa. Dobbiamo fare ciascuno la propria parte, l’amministrazione offrire sempre maggiori servizi e infrastrutture a favore della mobilità attiva, il singolo cittadino cambiare le consolidate abitudini di mobilità e contribuire al percorso che porterà Lecce ad essere una città più vivibile e moderna”.

I più letti

LA TRATTORIA DEL VIZIO: TRADIZIONE E GUSTO ANCHE A PRANZO LA DOMENICA

La Trattoria del Vizio, nel cuore di Nardò, è...
00:02:50

UN MARE DI FORSE: LA MUSICA DI GLAKOO TRA SALENTO E WEST COAST

Glakoo, artista neretino del mondo del rap e della...

20 ANNI FA IL CONFERIMENTO ALLA CITTÀ DELLA MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE

Il 25 gennaio 2005 il Presidente della Repubblica Carlo...

GALATINA: NUOVI INVESTIMENTI E GARANZIE PER IL FUTURO DELL’IMPIANTO MINERMIX CON L’ACQUISIZIONE

Nei giorni scorsi, in qualità di consigliere comunale di...
spot_img

Ultime notizie

LA TRATTORIA DEL VIZIO: TRADIZIONE E GUSTO ANCHE A PRANZO LA DOMENICA

La Trattoria del Vizio, nel cuore di Nardò, è...
00:02:50

UN MARE DI FORSE: LA MUSICA DI GLAKOO TRA SALENTO E WEST COAST

Glakoo, artista neretino del mondo del rap e della...

LA GIORNATA DELLA MEMORIA, ECCO TUTTE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA

Lunedì 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria,...

20 ANNI FA IL CONFERIMENTO ALLA CITTÀ DELLA MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE

Il 25 gennaio 2005 il Presidente della Repubblica Carlo...

SICUREZZA STRADALE: ANALISI E PROSPETTIVE SULLE MODIFICHE AL CODICE DELLA STRADA

L’"Associazione alla conquista della vita per le Vittime della...

IL CENTRO DONNA ACCONCIATURE DI COLITTA ANNAMARIA CELEBRA 25 ANNI DI ECCELLENZA E INNOVAZIONE

Il Centro Donna Acconciature di Colitta Annamaria festeggia un...
ERBORISTERIA IN
SOAVE
NERETUM PET
BISTRO DOTTI
BRITISH'S COOL
CESCO
MAX DESIGN
FORNO NERETUM
OTTICA MAURO
ENERGY

Ti potrebbe interessare

Categorie

spot_img